Nel corso dell’info day sul bando 2020 del programma LIFE, oltre 2.400 partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi su idee progettuali tramite alcune sessioni di incontri bilaterali. Le presentazioni e la videoregistrazione dell’evento sono disponibili al seguente sito.
Il bando 2020 presenta alcune peculiarità dovute alla pandemia coronavirus che lo distinguono dai bandi precedenti:
- La scadenza per presentare progetti è estesa di un mese per tutte le linee finanziarie;
- È possibile prenotare incontri bilaterali con i funzionari della Commissione Europea e dell’Agenzia per approfondimenti sulla propria idea progettuale (il sistema di prenotazione sarà online a breve);
- I soggetti privati non dovranno più attuare procedure di appalto sopra la soglia di 139.000 euro (ma dovranno comunque essere rispettati i criteri della miglior offerta e assenza di conflitti d’interesse);
- E’ possibile assegnare dei contributi per attività locali implicando soggetti terzi nel progetto (es. Autorità locali, ONG, associazioni locali) nel rispetto di massimali stabiliti dal programma;
- Viene incoraggiato il coinvolgimento di start-up come beneficiari associati;
- Il prefinanziamento per i progetti approvati è del 40%;
- Non si applica il deprezzamento per i beni in ammortamento, se destinati allo stesso scopo dopo il termine del progetto.
- Il bando è disponibile sul >>> sito dedicato