Finanziamenti UE per il trasporto di articoli medici, squadre mediche e pazienti

Gli Stati membri possono richiedere finanziamenti aggiuntivi mediante lo strumento per il sostegno di emergenza per il trasporto di beni di prima necessità, squadre mediche e pazienti affetti da Coronavirus. Questo finanziamento si va ad aggiungere al sostegno già disponibile attraverso il meccanismo di protezione civile dell'Unione e alle forniture di dispositivi di protezione effettuate da rescEU.

Sono stati messi a disposizione 220 milioni di euro per:

-    il trasporto di materiale medico laddove è più necessario, finanziando il trasporto di forniture di soccorso e di assistenza verso Stati membri dell'UE;

-    il trasferimento di pazienti tra Stati membri dell'UE o tra Stati membri e paesi vicini i cui servizi sanitari rischiano di essere insufficienti, garantendo le cure al maggior numero di persone possibile;

-    il trasporto di personale medico e di squadre mediche mobili tra Stati membri e da altri paesi vicini, per aiutare le persone nei luoghi in cui l'assistenza medica è più necessaria.

La Commissione europea ha presentato agli Stati membri le procedure e i criteri per chiedere i finanziamenti nell'ambito del pacchetto mobilità. Gli Stati membri possono adesso presentare le loro domande alla Commissione europea.

Lo strumento per il sostegno di emergenza dispone di un bilancio di 2,7 miliardi di euro, attivato l’aprile scorso, è stato concepito per fornire la flessibilità necessaria per rispondere alle esigenze in continua evoluzione, via via che l'UE passa dalla fase di risposta immediata alla pandemia alle fasi di gestione dell'uscita, ripresa e prevenzione. Si concentra su azioni in cui l'impegno condiviso a livello europeo può conseguire i risultati migliori a sostegno della tabella di marcia europea comune verso la revoca delle misure di contenimento del Coronavirus.

Lo strumento per il sostegno di emergenza è uno strumento complementare che integra gli impegni assunti nell'ambito di altri strumenti dell'UE, come il meccanismo di protezione civile, rescEU, le procedure di appalto congiunto, nonché gli sforzi dei singoli Stati membri.
 

Condividi
Aggiornato al:
23.06.2020
Article ID:
25217515