Museo Marino Marini per l'Alzheimer

Museo Marino Marini per l'Alzheimer

 
Museo Marino Marini 
Piazza San Pancrazio, Firenze
 
L'arte tra le mani 
L'arte tra le mani è il progetto del Museo Marino Marini di Firenze per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura. Utilizziamo diverse modalità di approccio all'opera d'arte: inventare una storia o una poesia collettiva in relazione a un'opera; toccare le sculture, a mani nude; ascolto di composizioni musicali contemporanee ispirate alle opere di Marino Marini;  un percorso sul movimento e sulla danza, ispirato alle opere di Marino Marini; attività di manipolazione della creta e altre esperienze creative. Gli incontri possono essere singoli, o organizzati in cicli. I gruppi sono composti da un massimo di 8 persone con demenza e altrettanti carer familiari o professionali.
 
Comunicare con l'arte
L'Atelier Alzheimer incontra i Musei Toscani per l'Alzheimer al Museo Marino Marini di Firenze
È un ciclo di 6 incontri riservato a RSA, centri diurni, Atelier Alzheimer che ne richiedano l'attivazione, concordando tempi e modalità con i responsabili del progetto. Gli appuntamenti sono dedicati a sperimentare strategie per comunicare con le persone con demenza a partire dalle esperienze d'arte che si possono fare al museo. Nel percorso si alternano momenti pensati per i carer (familiari e professionali) per sviluppare una maggiore consapevolezza delle modalità di approccio alla persona di cui si prendono cura e attività al Museo per tutti: persone con demenza, familiari e operatori dell'Atelier; laboratori creativi presso l'Atelier e infine un incontro conclusivo di valutazione dell'esperienza.
 
Referenti 
Cristina Bucci e Chiara Lachi 
 
Info e prenotazioni 
+39 055 219432
 
Progetto aperto a tutti 
È necessaria la prenotazione
Aggiornato al: Article ID: 15403522