Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi" per l'Alzheimer
Musei toscani per l'Alzheimer
Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Cultura
Tutte le informazioni e le iniziative che riguardano l'enorme patrimonio culturale toscano: i musei, l'editoria, l'arte e i beni architettonici, ma anche gli archivi, le biblioteche, il cinema e la musica.
Progetto
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi" per l'Alzheimer
via San Egidio 21, Firenze
Emozion-Arti
Il Museo Fiorentino di Preistoria e un'educatrice geriatrica in una collaborazione attiva, propongono una serie di iniziative multisensoriali, incontri singoli o un ciclo di 5 incontri, rivolti alle persone con Alzheimer o demenze senili e a chi se ne prende cura. Il fascino del Museo e le proposte multisensoriali aiutano a vivere piacevolmente il "qui ed ora", riscoprendo un corpo presente, attivo e comunicativo, più di quanto si creda. Le attività sono condotte da un educatrice museale e da una educatrice geriatrica. Alcune attività si svolgono nelle case di riposo aderenti al progetto.
Creative Age Challenge – Tracce
Il Museo Fiorentino di Preistoria ha raccolto la sfida lanciata da Equal Arts partecipando così alla Creative Age Challenge. Il progetto, sviluppato in tre fasi, propone un'attività basata sulla collezione del museo partendo da un materiale già noto nel periodo preistorico: l'argilla. Ogni partecipante è invitato, dopo aver preso confidenza con il materiale, a lasciarvi la propria impronta, la propria traccia. Il risultato sarà convertito in tatoo e stickers acquistabili presso il bookshop del museo, e il cui ricavato sarà reinvestito in attività dedicate a persone con demenza.
Referente
Claudia Striuli
Info e prenotazioni
+39 3389143164
+39 055 295159
email: claudia.striuli@gmail.com
Progetto aperto a tutti
È necessaria la prenotazione
Condividi
Aggiornato al:
04.11.2019
Article ID:
15403428
Aggiornamenti
Vedi tutti
Cultura
Musei
PUBBLICAZIONE
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano, sulle attività di comunicazione e formative
Aggiornato al 15.04.2021
Cultura
Musei
Si propongono di dare un quadro il più possibile completo della presenza dei musei sul territorio regionale e del lavoro che essi svolgono
Aggiornato al 15.04.2021
Cultura
Musei
Annualità 2021
Aggiornato al 07.04.2021
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.