Libri negli istituti penitenziari della Regione

Libri negli istituti penitenziari della Regione

Interventi per promuovere il successo scolastico e formativo. Sostegno a favore delle sezioni carcerarie delle scuole toscane al fine di promuovere strumenti per favorire la frequenza ai percorsi di istruzione da parte dei detenuti attraverso la disponibilità di una adeguata dotazione libraria.

Con questo intervento la Regione Toscana ha stabilito di sostenere e favorire la frequenza ai corsi di istruzioni nelle sezioni carcerarie degli Istituti detentivi di pena presenti sul territorio regionale, attraverso la disponibilità di una adeguata dotazione libraria.

In Toscana sono presenti 18 Istituti di pena, all’interno dei quali sono presenti corsi scolastici di ogni ordine e grado curati dai CPIA della Toscana che complessivamente seguono le sezioni carcerarie di cui alla seguente tabella:

Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti

(CPIA)

Sezioni carcerarie

Arezzo 1

Casa Circondariale di Arezzo

Firenze 1

Istituto Penale Minorile Firenze

Nuovo complesso penitenziario “Sollicciano”

Istituto “Mario Gozzini” Firenze

Grosseto 1

C.C. Di Grosseto

C.C. di massa Marittima

Livorno 1

C.C. di Livorno

C.C. dell’Isola Gorgona

C.C. di Porto Azzurro

Massa Carrara 1

Istituto penale minorile di Pontremoli

C.C. di Massa

Pisa 1

C.C. di Pisa

Casa di reclusione di Volterra

Prato 1

C.C. “La Dogaia” di Prato

 

La Regione Toscana promuove strumenti atti a favorire la frequenza ai percorsi di istruzione da parte dei detenuti attraverso la disponibilità di una adeguata dotazione libraria, atta a garantire la fruibilità del diritto all’istruzione nelle sezioni carcerarie della Toscana.

Ulteriori informazioni

  • Delibera 762 del 22 giugno 2020
    Programma Regionale di Sviluppo 2016-2020 Progetto regionale 12 "Successo Scolastico e Formativo", punto 2 "Interventi per promuovere il successo scolastico e formativo". Sostegno a favore delle sezioni carcerarie delle scuole toscane al fine di promuovere strumenti per favorire la frequenza ai percorsi di istruzione da parte dei detenuti attraverso la disponibilità di una adeguata dotazione libraria.
     
  • Decreto 10639 del 02 luglio 2020
    Delibera di Giunta n.762 del 22/06/2020 avente ad oggetto “Programma Regionale di Sviluppo 2016 – 2020 Progetto regionale 12 “Successo Scolastico e Formativo”, punto 2 “Interventi per promuovere il successo scolastico e formativo”. Sostegno a favore delle sezioni carcerarie delle scuole toscane al fine di promuovere strumenti per favorire la frequenza ai percorsi di istruzione da parte dei detenuti attraverso la disponibilità di una adeguata dotazione libraria.” Impegno e liquidazione
Aggiornato al: Article ID: 25789876