La Rete europea per lo sviluppo rurale ha creato una pagina per raccogliere gli esempi di progetti e iniziative lanciati principalmente dalle comunità rurali per far fronte all'emergenza coronavirus
L'epidemia di coronavirus (covid-19) ha colpito in modo significativo tutti gli aspetti della vita in Europa. Oltre a minacciare la salute, la pandemia sta anche ponendo serie sfide ai nostri sistemi socio-economici. Nelle zone rurali, gli agricoltori, le imprese e le comunità sono particolarmente colpiti. La Rete europea per lo sviluppo rurale – RESR, una piattaforma di collegamento fondata dalla Commissione europea per connettere l’Europa rurale, ha creato una pagina per raccogliere gli esempi di progetti e iniziative lanciati principalmente dalle comunità rurali per far fronte all'emergenza coronavirus, sostenere le imprese rurali e promuovere la solidarietà con i più vulnerabili in questa situazione eccezionale. Fornisce inoltre informazioni sulle iniziative e le azioni della Commissione europea volte ad alleviare le attuali difficoltà del settore agricolo europeo.
E’ possibile condividere un’esperienza o un progetto lanciato da una comunità rurale scrivendo a: publications@enrd.eu.
- Maggiori informazioni sulle misure della UE a sostegno degli agricoltori, delle aziende agroalimentari e delle imprese rurali: CRII+; Aumento degli aiuti di Stato; Misure a sostegno della catena di approvvigionamento alimentare.