Fondazioni ITS
Istruzione Tecnologica Superiore (ITS Academy)
Formazione
Tutte le informazioni sull’offerta formativa e professionalizzante in Toscana: apprendistato, corsi di formazione, formazione tecnica e professionale, agenzie formative e tirocini.Fondazioni ITS
Gli ITS Academy si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.
Le Fondazioni ITS in Toscana sono 10
________________________________
Fondazione ITS SATI ACADEMY
Area tecnologica dei servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro
its@its-sati.it | its@pec.www.its-sati.it
L'ITS SATI ACADEMY è l’unica Scuola di Alta Formazione in Toscana dedicata all’amministrazione, gestione finanziaria, controllo di gestione, gestione e sviluppo aziendali e delle risorse umane. La nostra missione è quella di formare professionisti qualificati attraverso un approccio didattico che privilegia l’esperienza diretta, preparandovi a gestire le complessità del mondo lavorativo moderno.
________________________________
Fondazione ITS PRODIGI – Professione Digitale
Area tecnologica Tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati
info@itsprodigi.it | itsprodigi@pec.leonet.it
La scuola di alta formazione Prodigi è l’unico istituto tecnico superiore della Toscana completamente dedicato all’informatica e al digitale.
L’obiettivo dell’ITS Prodigi è di creare figure in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo del territorio Toscano, di sviluppare metodi per l’innovazione delle imprese attraverso l’informatica e il digitale e di formare e accompagnare sul mercato del lavoro i prodigi dell’informatica..
L’ente a capo della scuola è la Fondazione Prodigi, costituita da trenta soci fondatori e sviluppata su tre territori: Empolese Valdelsa e area Fiorentina, Pisa, Siena-Arezzo. In ognuna delle tre zone imprese, associazioni di categoria, agenzie formative, comuni, scuole e università si sono messe all’opera per creare percorsi formativi professionalizzanti e in continua evoluzione, aderenti alle reali necessità del tessuto produttivo per le aree dell’Information & Communication Technology.
________________________________
Fondazione ITS ATE: Accademia Tecnologica Edilizia
Area Tecnologica Sistema Casa
info@accademiaedilizia.it | marco.gonzi@accademiaedilizia.it
accademiaedilizia@pec.it
La Fondazione ATE, con sede legale a Livorno, si articola in tutto il territorio regionale in virtù delle Scuole Edili provinciali distribuite in ciascuna delle province della Toscana. Obiettivo della Fondazione è realizzare percorsi ITS (sia che prevedano periodi di stage che in apprendistato di alta formazione) nella filiera dell'edilizia che siano capaci di introdurre competenze fortemente innovative rispondenti ai fabbisogni aziendali. I criteri della digitalizzazione e della sostenibilità sono gli elementi trasversali che caratterizzano tutta la progettualità della Fondazione ATE.
________________________________
Fondazione ITS PRIME per la Manutenzione industriale
Area tecnologica Meccatronica
È una scuola di tecnologia che realizza percorsi biennali post-diploma per formare tecnici superiori in grado di inserirsi nelle aree meccanica e meccatronica del sistema economico produttivo, portando nelle imprese competenze altamente specialistiche e capacità d'innovazione. Il confronto continuo con le aziende del territorio toscano (con in testa Finmeccanica e GE – Nuovo Pignone), leader del settore e socie della Fondazione, consente un aggiornamento costante dei programmi didattici e la possibilità di ottenere contributi di docenza di alto profilo professionale. Un'attenzione mirata ai processi di internazionalizzazione delle imprese permette di sviluppare negli allievi competenze linguistiche adeguate, ulteriormente affinate da stage all'estero, e massimizza il placement al termine dei corsi
________________________________
Fondazione ITS M.I.T.A. - Made in Italy Tuscany Academy
Area tecnologica Sistema moda
Forma tecnici superiori per il settore moda, garantendo un’offerta didattica di tipo tecnico/scientifico ed una preparazione mirata all’inserimento nel mondo del lavoro. I corsi sono tenuti da manager di imprese operanti nel settore, e offrono opportunità di stage presso aziende prestigiose, italiane ed internazionali di brand prestigiosi.
________________________________
Fondazione ITS Energia e Ambiente
Area tecnologica Energia
Una realtà unica in Toscana per l'alta formazione post diploma nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili. I temi d'interesse sono: ottimizzazione dei consumi energetici e generazione da fonti rinnovabili. Un'opportunità formativa che punta dritto all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro scommettendo su un settore in continua evoluzione, aperto a innovazione e ricerca, che richiede tecnici altamente specializzati.
________________________________
Fondazione ITS E.A.T. - Eccellenza Agroalimentare Toscana
Area tecnologica Sistema agroalimentare
Investe nel settore agro-alimentare per la tutela e lo sviluppo delle tipicità del territorio toscano attraverso la formazione di tecnici altamente qualificati, in grado di potenziare la competitività dell'intero sistema economico regionale. Tramite corsi biennali post diploma finanziati orienta i giovani verso le professioni tecniche ad alto valore aggiunto, nei settori strategici del tessuto produttivo locale e nell'ambito della creazione d'impresa del comparto agro-alimentare e agro-industriale.
________________________________
Fondazione VITA – ITS per le nuove tecnologie della vita
Area tecnologica Chimica e nuove tecnologie della vita
Forma tecnici superiori nel settore chimico-farmaceutico attraverso corsi biennali post diploma costruiti sulla base delle esigenze e dei fabbisogni delle imprese. L'obiettivo del nuovo ITS, che opera in maniera diffusa sull'intero territorio regionale, è quello di rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche in un settore che vede la Toscana tra le prime tre regioni in Italia per presenza di imprese, addetti e fatturato.
________________________________
Fondazione ITS per la Mobilità sostenibile ISYL - Italian Super Yacht Life
Area tecnologica Mobilità sostenibile e logistica
Promuove la diffusione della cultura tecnica e scientifica, agendo nell'area tecnologica della mobilità sostenibile della filiera nautica trasporti e logistica e particolarmente negli ambiti della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto, delle relative infrastrutture e mobilità delle persone e delle merci.
________________________________
Fondazione ITS TAB - Turismo Arte e Beni culturali
Area tecnologica Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo
È nata per gestire i percorsi ITS destinati allo sviluppo di competenze e di professioni nella filiera turismo e beni culturali. Ha sede a Firenze presso il Palagio di Parte Guelfa ed è presente con altre 3 sedi decentrate a Lucca, Siena ed Arezzo.