La salute in carcere

La salute in carcere

Accoglienza, analisi ed orientamento rispetto a disagio del personale che opera negli Istituti Penitenziari. Presentato dal Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (Crrcr).

L’obiettivo del progetto è affrontare le criticità legate al disagio anche del personale dell’Amministrazione Penitenziaria all’interno degli Istituti Toscani e fornire un percorso di conoscenza e miglioramento del benessere individuale e di gruppo.
Per raggiungere tale scopo si provvederà ad Inserire di due psicologi psicoterapeuti con la funzione di ascolto, supporto e orientamento rispetto alle difficoltà percepite e riferite dal personale afferente agli Istituti penitenziari Toscani.
Saranno attivitate inoltre attività consulenziali individuali o di gruppo con il supporto dell’ Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi - Centro di riferimento regionale sulle Criticità Relazionali

Il progetto completo
La salute in carcere: accoglienza, analisi ed orientamento rispetto a disagio del personale che opera negli Istituti Penitenziari ►►

Ulteriori informazioni

  • Delibera 1379 dell' 11 novembre 2019
    Approvazione del progetto presentato dal Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (Crrcr) "La salute in carcere: accoglienza, analisi ed orientamento rispetto a fisagio del personale che opera negli Istituti Penitenziari" 

 

Aggiornato al: Article ID: 25815177