Il Programma regionale di sviluppo (Prs) è la prima declinazione del Programma di governo: uno strumento di programmazione che raccoglie priorità ed investimenti per i successivi cinque anni, proposti dalla Giunta e sottoposti all'approvazione del Consiglio regionale.
Ambiente e territorio
- Piano di indirizzo territoriale
- Piano regionale di azione ambientale (Praa) 2007 - 2010
- Piano regionale della mobilità e della logistica
- Piano di risanamento e mantenimento della qualità dell'aria e dell'ambiente 2008-2010
- Piano di tutela delle acque
- Piano di indirizzo per le montagne Toscane 2004-2006
Attività produttive e commercio
- Piano regionale delle attività estrattive, di recupero delle aree escavate e di riutilizzo dei residui recuperabili (Praer), approvazione febbraio 2007
- Piano regionale dei servizi di sviluppo agricolo e rurale 2007-2010
- Piano agricolo regionale (Par) 2008-2010
- Piano di indirizzo energetico regionale (Pier) 2008
- Piano di indirizzo per la tutela dei consumatori e degli utenti 2007-2009
- Programma di intervento della L.R. 64/04 "tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale"
- Piano faunistico-venatorio 2007-2010
- Programma forestale regionale 2007-2011
- Programma pluriennale della pesca professionale e dell'acquacoltura 2007-2010
Cultura, istruzione e sport
- Piano regionale per la promozione della cultura e della pratica delle attività motorie
- Piano di indirizzo generale integrato 2006-2010 in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro
- Piano integrato della cultura 2008-2010
Esteri
- Piano regionale per gli interventi in favore dei toscani all'estero, 2007-2010
- Piano regionale per la cooperazione internazionale 2007-2010
- Piano regionale per la promozione di una cultura di pace 2007-2010
Sanità e sociale
Società della conoscenza
Sviluppo economico