Principali disposizioni comunitarie (consulta Euro-Lex)
• direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane
• direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque da inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole;
• direttiva 2000/60/CE, che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque (WFD)
• direttiva 2006/118/CEE relative alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento
• direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e gestione del rischio di alluvioni
• direttiva 2008/56/CE relativa al quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino (direttiva quadro sulla strategia per l ‘ambiente marino)
Principali disposizioni nazionali
• R.D. n. 1775/1933 "Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici"s.m.i.
• D.Lgs. n. 275 /1993 ‐ Riordino in materia di concessione di acque pubbliche
• D.Lgs n.152/2006 e s.m.i "Norme in materia ambientale e s.m.i, ‐ parte III –
• D.Lgs n. 116/2008, n. 116 ‐ Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita'delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE
• D.Lgs n. 30/2009"Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento"; e s.m.i
• D.Lgs. n. 150/2012 ‐ Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi
• D.Lgs. n. 190/2010 ‐ Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino
Principali disposizioni regionali
• Legge regionale 31 maggio 2006, n. 20 "Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento". e s.m.i
• Legge regionale 28 dicembre 2011, n. 69 "Istituzione dell'autorità idrica toscana e delle autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Modifiche alle leggi regionali 25/1998, 61/2007, 20/2006, 30/2005, 91/1998, 35/2011 e 14/2007" e s.m.i
• Regolamento 8 settembre 2008, n. 46/R "Regolamento di attuazione della legge regionale 31 maggio 2006, n. 20"Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento". e s.m.i
• Legge regionale 28 dicembre 2015 n. 80 (Norme in materia di difesa del suolo, tutela delle risorse idriche e tutela della costa e degli abitati costieri)
• Regolamento regionale 21 aprile 2015, n. 51/R "Disciplina degli obblighi concernenti la misurazione delle portate e dei volumi dei prelievi e delle restituzioni di acqua pubblica. Definizione degli obblighi e delle modalità di trasmissione dei risultati delle misurazioni"
• Regolamento regionale 16 agosto 2016, n. 61/R "Disposizioni per l'utilizzo razionale della risorsa idrica e per la disciplina dei procedimenti di rilascio dei titoli concessori e autorizzatori per l'uso di acqua. Modifiche al d.p.g.r. 51/R/2015."
La normativa di riferimento
Aggiornato al:
Article ID: 17454534


Workshop Nazionale, 28 Giugno Scuola Superiore Sant'Anna
Acque