SEZIONE PARTECIPAZIONE
Percorso partecipativo per la revisione dei regolamenti delle Riserve naturali regionali ai sensi della legge regionale 65/2014.
Form per l'invio dei contributi ►►
Primo incontro
-
L'incontro si terrà in presenza il 19 maggio 2025 a Firenze dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Affreschi in Palazzo del Pegaso, Via Cavour 4.
Riserve interessate: Acquerino Cantagallo (PO), Monte Serra di Sotto(Pi), Bosco Tanali (PI). -
Per seguire l'incontro online: https://meet.google.com/rpq-uhqs-qdx
Secondo incontro
-
L'incontro si terrà in presenza il 23 maggio 2025 ad Arezzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo in Piazza della Libertà 1, secondo piano.
Riserve interessate: Riserve del Valdarno Superiore: (Valle dell'inferno e Bandella, Ponte a Buriano e Penna); Riserve della Valtiberina (Monti Rognosi, Alpe della Luna, Sasso di Simone, Alta Valle del Tevere-Montenero, Bosco di Montalto). -
Per seguire l'incontro online: https://us02web.zoom.us/j/85456318807?pwd=ZXoWnda4J28mwAar4ypDpTTiWX2nOu.1
Terzo incontro
-
L'incontro si terrà in presenza il 26 maggio 2025 a Montepulciano dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Bozzini (ex Sala Master) posta al secondo piano del Palazzo del Capitano sito in Piazza Grande, 7.
Riserve interessate: Riserve della Valdorcia: Ripa d'Orcia, Lucciolabella, Pietraporciana, Crete dell'Orcia, Lago di Montepulciano.
Quarto incontro
- L'incontro si terrà in presenza il 9 giugno 2025 alle ore 15.00 a Sovicille presso il Centro Culturale La Tinaia in Via dei Macelli,1.
Riserve interessate: Riserve della zona Farma Merse: Alto Merse (SI), Basso Merse senese, Basso Merse; Basso Merse grossetano, Farma (SI-GR), Il Bogatto (SI), Cornate e Fosini (SI-GR), La Pietra (SI-GR).
Quinto incontro
- L'incontro si terrà in presenza il 17 giugno 2025 alle ore 15.00 a Grosseto presso la Sala della Provincia di Grosseto.
Riserve interessate: Riserve della zona Amiata (GR-SI): Poggio all'Olmo, Monte Labbro, Pescinello, Rocconi
Monte Penna, Montauto, Pigelleto (SI), Bosco della SS. Trinità, Diaccia Botrona.
Sesto incontro
- L'incontro si terrà in presenza il 20 giugno 2025 alle ore 15.00 a Volterra presso la Sala Melani - Casa Torre Toscano nella Piazzetta San Michele, 2.
Riserve interessate: Riserve dell'Alta Val di Cecina e del Chianti senese: Foresta di Monterufoli-Caselli, Foresta di Berignone, Montenero, Castelvecchio (SI), Bosco di Santa Agnese (SI).
Settimo incontro
- L'incontro si terrà in presenza il 18 luglio 2025 alle ore 15.00 a Livorno presso la Sala del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in Via Roma 234.
Riserve interessate: Oasi della Contessa, Monti Livornesi, Lago di Santa Luce (PI), Orti Bottagone (LI), Diaccia Botrona.
SEZIONE INFORMAZIONE
- Delibera Giunta regionale 124 del 10 febbraio 2025
Legge regionale 30/2015, artt. 49 e 50. Revisione, aggiornamento e predisposizione dei regolamenti delle riserve naturali regionali - Avvio del procedimento. - Regolamenti Riserve Avvio procedimento - Allegato A
- Documento preliminare 1 del 10 febbraio 2025
Legge regionale 30/2015, artt. 49 e 50. Revisione, aggiornamento e predisposizione dei regolamenti delle riserve naturali regionali - Informativa preliminare al Consiglio regionale ai sensi dell'articolo 48 dello Statuto regionale - Documento preliminare 1 del 10 febbraio 2025 - Allegato A
- Sintesi non tecnica
Da Intoscana:
Radici, format video dedicato alle riserve regionali
La Toscana riscrive le regole delle sue Riserve naturali. E lo fa insieme ai cittadini, di Chiara Bianchini
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie