Incendi boschivi settembre 2023
Incendi boschivi settembre 2023
57 gli incendi boschivi che nello scorso mese di settembre hanno interessato il territorio toscano. In media quasi due al giorno estesi su una superficie totale che supera di poco i 50 ettari. Un dato ben al di sotto della media del mese di settembre degli ultimi 5 anni, fortemente influenzata dal devastante incendio di Calci (Pisa) del settembre 2018 che con i suoi oltre mille ettari di superficie boscata ha rappresentato l’evento più importante degli ultimi 25 anni in Toscana e ha chiaramente fatto saltare qualsiasi riferimento statistico.
Osservando gli eventi ordinari dell’ultimo quinquennio, il mese di settembre 2023 registra un aumento dell’attività per l'Organizzazione regionale AIB chiamata ad intervenire su un numero di eventi superiore rispetto alla media degli ultimi 5 anni.
Due gli incendi con superficie più estesa, uno in provincia di Prato, sviluppatosi nel comune di Vaiano su 15 ettari di bosco e l’altro, con analoga estensione, registrato nel comune pisano di Buti.
In linea con le medie del periodo risultano gli incendi di vegetazione (52), sui quali l'Organizzazione regionale AIB è intervenuta a supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che ha la competenza sulle aree non boscate.
► Scarica/visualizza il bollettino di settembre 2023 (pdf)