Dal 2 al 4 ottobre 2024, l’organizzazione di rappresentanza dei sette atenei toscani a Bruxelles (TOUR4EU) ha organizzato un corso di formazione intensivo di tre giorni a Bruxelles, riunendo i responsabili della ricerca, amministratori e uffici relazioni internazionali di sei università toscane. L'obiettivo del corso era quello di approfondire le opportunità offerte dal programma Horizon Europe, il principale strumento di finanziamento dell'UE per la ricerca e l'innovazione.
Durante la formazione, i partecipanti hanno avuto l'occasione di confrontarsi direttamente con funzionari della Commissione Europea appartenenti a diverse direzioni generali (Dg) e Agenzie, tra cui Dg Agri, Dg Home, HaDEA (Health and Digital Executive Agency) e l'Innovative Health Initiative.
Gli esperti hanno fornito numerose anteprime, consigli pratici e best practices su come incrementare la partecipazione delle università toscane nei progetti finanziati da Horizon Europe. I temi trattati hanno spaziato dalla sicurezza civile alla ricerca sanitaria e alla sostenibilità, offrendo un quadro completo delle possibilità di finanziamento.
Questo evento rappresenta un momento significativo per il sistema universitario della Toscana, in quanto è stata la prima volta che tutto il personale di ricerca delle sette Università, tra cui Università di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, si è riunito a Bruxelles per un corso di formazione specifico.
Il corso ha segnato un importante passo avanti nel rafforzamento della collaborazione tra le università toscane e le istituzioni europee, aprendo nuove opportunità di finanziamento e cooperazione in ambito di ricerca e innovazione.
TOUR4EU, come rappresentante delle università toscane a livello europeo, continuerà a facilitare e promuovere queste collaborazioni, con l'obiettivo di sostenere gli interessi del sistema universitario toscano nel contesto europeo della ricerca.
Per chi fosse interessato a ricevere il materiale del corso di formazione, i responsabili della ricerca e i research managers possono contattare TOUR4EU
Per ulteriori informazioni
- scrivere a info@tour4eu.eu