Per ognuna delle tre categorie sarà riconosciuto un premio al vincitore di 75mila euro e al secondo classificato di 25mila euro. Scadenza 29 luglio 2021
Il premio è una delle iniziative promosse dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (CEI) volte a potenziare l’innovazione nel campo degli appalti a livello europeo. In particolare è focalizzato sull’approvvigionamento dei beni e servizi, un settore con un enorme potenziale per innescare processi di innovazione nel mercato; gli acquirenti pubblici e privati attraverso la loro domanda possono stimolare i fornitori a creare prodotti e servizi più efficienti e sostenibili.
L'edizione 2021 del premio prevede tre categorie, per ogni categoria sarà riconosciuto un premio al vincitore di 75 000 euro e al secondo classificato di 25 000 euro.
L’obiettivo del premio è quello di dare un beneficio economico e a livello di reputazione agli acquirenti pubblici e privati più virtuosi nel promuovere e realizzare l’innovazione nei loro approvigionamenti. Inoltre si intende promuovere e far conoscere le esperienze di cooperazione tra acquirenti e fornitori che hanno avuto maggiore successo nell’introdurre nuove soluzioni nel mercato.
Scadenza: 29 luglio 2021.
Maggiori informazioni sul premio sono disponibili sul seguente sito.
Organismo emittente: Comunità europea commissione