Gli archivi degli editori non sono soggetti ad obblighi di conservazione, qualora non siano stati dichiarati di interesse culturale o non appartengano ad enti pubblici.
Molti editori inoltre cessano le proprie attività o vengono assorbiti da gruppi editoriali aventi sede in altre regioni.
Per questo è difficile fotografare lo stato della documentazione archivistica e libraria, conservata dagli editori toscani.
Questa pubblicazione presenta i risultati di una indagine sugli archivi delle case editrici toscane, condotta alcuni anni fa dalla Fondazione Mondadori di Milano, su incarico della Regione Toscana.
I dati di quell'indagine, in parte aggiornati, sono molto significativi e testimoniano della vitalità dell'industria editoriale toscana, che si colloca al terzo posto in Italia come numero complessivo di editori.
Le province di Firenze e Pisa risultano tra le prime dieci a livello nazionale per quanto riguarda l'editoria dei periodici.
Gli archivi degli editori toscani : materiali dal censimento regionale. - (Toscana. Biblioteche e archivi ; 1)
I. Brogioni, Luca
II. Cecconi, Aldo
III. Toscana
IV. Toscana
1. Case editrici – Archivi – Toscana
026.070509455