Voucher formativi, contributi per tirocini di accesso alle libere professioni, voucher per percorsi imprenditoriali attraverso coworking, garanzie e contributi in conto interessi per investimenti grazie ad uno specifico fondo di garanzia. Sono queste le opportunità, cofinanziate dal Programma oerativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo 2014-2020, sostenute dal Fondo regionale di garanzia per le professioni istituito dalla Regione Toscana conle Norme in materia di sostegno all'innovazione delle attività professionali intellettuali (legge regionale 73 del 2008), nonché promosse dal progetto regionale Giovanisì, di cui possono beneficiare i giovani professionisti in Toscana:
- >>> Por Fesr 2014-.2020 Finanziamenti a tasso zero per start up e nuove imprese
Bando per micro e piccole imprese, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono costituire una micro o piccola impresa. In favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali. Finanziamenti del 70% del costo totale ammissibile, fino ad una massimo di 24mila 500 euro, della durata di 7 anni, da rimborsare in rate trimestrali posticipate costanti. Domande a partire dal 18 settembre 2017
- >>> Por Fse 2014-2020, voucher formativi per giovani professionisti
Bando rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali. Voucher individuali di importo variabile tra 300 ed un massimo di 2500 euro, per coprire in parte o interamente le spese di frequenza a corsi di formazione e aggiornamento professionale, master di I e II livello in Italia o in altro paese dell'UE. Domande solo online con CNS-Tessera sanitaria, a partire dall'11 agosto 2016, fino ad esaurimento risorse. Scadenze trimestrali.
- >>> Por Fse 2014-2020, accesso alle professioni: contributi per tirocini
Contributi a liberi professionisti, studi professioniali, altri soggetti privati ed enti pubblici per retribuire con un'indennità di almeno 500 euro mensili i giovani, tra 18 e 29 anni, che svolgono tirocinio, obbligatorio o non obbligatorio, presso le loro sedi, al fine dell'accesso alla professione.
- >>> Por Fse 2014-2020, servizi di coworking: voucher per percorsi imprenditoriali
Bando per persone tra i 18 e i 40 anni, residenti in Toscana, con partita IVA da non più di 36 mesi. Nessun limite di età per personae disabili. Domande entro il 31 luglio 2017
- >>> Fondo regionale di rotazione per i professionisti
Garanzie e contributi in conto interessi per investimenti ai giovani professionisti. Misura attiva dal 16 novembre fino ad esaurimento fondi. Dall'1 gennaio 2016 domande esclusivamente sulla piattaforma web di Toscanamuove.
Anna Luisa Freschi