Funzioni fondamentali
Sistema delle autonomie
Istituzioni
Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.Funzioni fondamentali
La legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68, "Norme sul sistema delle autonomie locali" disciplina l'esercizio obbligatorio delle funzioni fondamentali dei comuni, prevedendo l'identificazione di 27 ambiti di dimensione territoriale adeguata in cui sono ricompresi tutti i comuni della Toscana.
La legge prevede un meccanismo flessibile e aperto: gli ambiti corrispondono di norma alle zone distretto. I comuni obbligati all'esercizio associato sono tenuti a stipulare convenzioni o a far parte di unioni. Inoltre, i comuni obbligati di un ambito possono scegliere se aggregarsi solo tra di loro (raggiungendo la soglia minima di abitanti) o se aggregarsi a quelli più grandi che fanno parte dello stesso ambito.
Per quanto riguarda l'esercizio delle funzioni fondamentali in materia di servizi sociali, di urbanistica, di rifiuti e di trasporto pubblico in ambito locale, la legge rinvia alla legislazione di settore.
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.