Gratuiti, con durata di 2 ore e 30 minuti: al via le iscrizioni ai webinar specialistici, Modulo 1 e Modulo 2, realizzati nell'ambito dell'attuazione del Piano nazionale di formazione per l'aggiornamento professionale del Rup (Responsabile unico progetto). Comunicato dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici della Regione Toscana n. 3 del 9 novembre 2021
L'Osservatorio regionale dei contratti pubblici della Regione Toscana, con comunicato n. 3 del 9 novembre 2021, rivolto ai Rup della Toscana, agli utenti Sitat e agli altri operatori del settore contratti pubblici, informa che dal 4 novembre 2021 è possibile iscriversi ai webinar di formazione previsti dal Modulo 1 e Modulo 2, linea B del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP.
La fruizione della attività di formazione è totalmente gratuita.
Ogni webinar dura 2 ore e 30 minuti dedicati alle risposte ai quesiti formulati dai partecipanti.
Contenuti dei webinar
I contenuti dei corsi sono stati realizzati da ITACA IFEL e SNA sotto la supervisione del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili con il supporto della Rete degli Osservatori a cui anche il nostro osservatorio regionale aderisce. La principale finalità dell’attività formativa è quella di provvedere ad un aggiornamento costante e qualificante in materia di contrattualistica pubblica, anche alla luce dei recenti interventi normativi in materia di Piano nazionale di ripresa e risilienza (Pnrr)
Programma, iscrizione e partecipazione
- consulta il programma ed iscriviti ai webinar dedicati alla Regione Toscana e Regione Liguria, nella pagina web
https://www.serviziocontrattipubblici.org/supportogiuridico/webinar-specialistici-percorso1-lineaB.asp
- L’iscrizione deve essere effettuata per ogni singolo webinar
- A ciascun webinar possono partecipare fino ad un massimo di 1.000 utenti
- In caso di overbooking, viene creata una lista di attesa, alla quale si può attingere in caso di disponibilità di posti di un’edizione dedicata ad un’altra Regione. .
Attestato
- Al termine di ciascun webinar sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni
- scrivere a aggiornamentorup@fondazioneifel.it