Diverse forme di donazione
Donare plasma, sangue e piastrine
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Diverse forme di donazione
La donazione di sangue intero è la forma più frequente.
Permette di prelevare allo stesso tempo tutte le componenti del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine che vengono separati in seguito.
La donazione di aferesi permette di prelevare un solo componente del sangue per mezzo di un macchinario che separa le cellule mentre gli altri componenti vengono infusi di nuovo al donatore. E' ugualmente possibile prelevare due componenti simultaneamente, si parla allora di donazione multicomponent.
Recenti studi scientifici hanno proposto altre forme di donazione, come quella di cellule staminali raccolte dal sangue del cordone ombelicale o dal midollo osseo, per utilizzarle come cure innovative in molte malattie.
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiIl plasma iperimmune di pazienti guariti per sviluppare anticorpi utili a neutralizzare il virus e a ridurne la carica virale
Esprimi la tua volont sulla donazione di organi e tessuti.
In uno spot di due minuti, la descrizione del sistema di donazione e trapianto di organi e tessuti in Toscana
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.