Cup e servizi anche in farmacia

La Toscana ha intrapreso con forza lo sviluppo e la diffusione di servizi di sanità digitale per i cittadini. Nel maggio 2018 è stata lanciata una nuova campagna regionale di attivazione SPID (il Servizio Pubblico di Identità Digitale) nelle strutture sanitarie. Per un intero mese la popolazione toscana si è potuta recare in ospedali, distretti, centri CUP, ma anche alle Poste e alle CNA per attivare gratuitamente le loro credenziali. È stata la prima iniziativa del genere in Italia ed ha avuto molta risonanza nazionale e il pieno supporto del Ministero della Salute e della Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Nel giugno 2018 è stata completamente riprogettata, sviluppata e rilasciata, l’interfaccia grafica del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). È stato inoltre creato un indirizzo web dedicato al servizio (http://fascicolosanitario.regione.toscana.it) per facilitare ancora di più l’accesso ai cittadini, che prima non riuscivano a orientarsi sulle numerose pagine del sito regionale. È stato reso più evidente la possibilità di accesso dedicato, a tutti i medici del SSR, ai dati del FSE dei pazienti, che hanno rilasciato apposito consenso. Nell’Aprile 2019 è partito il portale di prenotazione online fai-da-te per le visite specialistiche e per le prestazioni di diagnostica strumentale, funzionante nelle zone di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno e Grosseto. Il CUP2.0 viene a oggi utilizzato da oltre 450 operatori giornalieri, ed ha consentito nel periodo gennaio-marzo 2019 oltre 483.500 operazioni (prenotazioni, disdette, annullamenti e cambi). A giugno 2019 è definitivamente partito il progetto della 52 dematerializzazione dei buoni Celiachia. Gli oltre 20.000 pazienti celiaci toscani dotati della propria tessera sanitaria e del codice celiachia, possono ora recarsi in qualunque esercizio convenzionato della Toscana (oltre 950, non più solo in quelli della propria Asl di riferimento) e usufruire del borsellino elettronico su base mensile per i propri acquisti, senza dover stare attenti ai prodotti acquistati rispetto al budget del singolo buono cartaceo. A novembre 2019 è stato attivato il servizio di reminder SMS per le aziende sanitarie territoriali nord ovest e sud est sulle prestazioni di RM, TAC ed Angio. Il messaggio ricorda qualche giorno prima al paziente l’appuntamento prenotato.

Aggiornato al: Article ID: 25535107

chiuso in redazione il 15 luglio 2020