E' uscito il bando per il contributo straordinario ai tirocinanti e praticanti che hanno dovuto sospendere il tirocinio. Disposizioni per bando servizi educativi prima infanzia 2019-2020. Linee guida per effettuare i controlli in loco. Circolare per la formazione a distanza (Fad) e sue integrazioni
Maggio 2020
Sospensione tirocini per effetti coronavirus: contributi straordinari per tirocinanti e praticanti
La Regione ha approvato e pubblicato l'avviso pubblico Por Fse 2014-2020 in attuazione della delibera 558 del 27 aprile 2020 che prevede un contributo di 433,80 euro mensili, erogato per il periodo di sospensione del tirocinio, se superiore a 15 giorni, fino ad un massimo di 2 mesi. Presentazione domande dal 28 maggio 2020 fino ad esaurimento risorse:
- vai alla pagina del bando (scheda sintetica e testo integrale del bando)
Aprile 2020
Elementi essenziali per il bando per un contributo straordinario al reddito dei tirocinanti e dei praticanti i cui tirocini sono stati sospesi
Con la delibera di giunta regionale 558 del 27 aprile 2020 la Regione Toscana ha approvato gli elementi essenziali per l'elabnorazione e pubblicazione dell'avviso pubblico per concedere un contributo straordinario del Fondo sociale europeo a sostegno del reddito di quesi tirocinanti e praticanti i cui tirocini sono stati sospesi per effetto delle misure di contenimento dell'emergenza covid-19: scarica gli Elementi essenziali (allegato A della delibera).
Coronavirus, interventi Por Fse: disposizioni per bando servizi educativi prima infanzia 2019-2020
Le disposizioni tengono conto della chiusura obbligatoria dei servizi dal 5 marzo disposta con i Dpcm ed ancora non revocata e del meccanismo di ammissibilità della spesa previsto dal bando (unità costo standard, Ucs) legate all’effettiva frequenza mensile dei bambini per un minimo di 5 giorni.
Al fine di alleviare l'isolamento sociale dei bambini, l'interruzione delle attività educative, e la crisi del sistema regionale dei servizi per la prima infanzia, la Regione Toscana, con delibera di giunta 533 del 21 aprile 2020, ha approvato disposizioni specifiche da appplicare dal mese di marzo 2020 nel procedimento amministrativo relativo all'avviso pubblico Por Fse 2014-2020, contributi per servizi educativi della prima infanzia 2019-2020 che sostiene l'offerta di tali servizi per la prima infanzia (3-36 mesi di età) per l'anno educativo 2019-2020
- scarica Disposizioni specifiche applicabili durante il periodo di emergenza epidemiologica da covid-19. Servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2019-2020 interventi a valere sul Por Fse 2014-2020 (allegato A della delibera 533)
Il bando è stato approvato dalla Regione con decreto dirigenziale n. 5405/2019, nell'ambito dell'attuazione Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (Fse) se 2014-2020, asse B "Inclusione sociale e lotta alla povertà" (priorità di Investimento B.2 - obiettivo specifico B.2.1 - azione B.2.1.2 - attività B.2.1.2.A).
Linee guida per effettuare i controlli in loco
La Regione Toscana con decisione di giunta 2 del 21 aprile 2020 ha approvato le linee guida
per effettuare i controlli in loco nell'ambito dell'attuazione del Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (Fse) 2014.2020 nel periodo di emergenza coronavirus (covid-19):
Marzo 2020
Circolare per la formazione a distanza (Fad) e sue integrazioni
Stante l'emrgenza epidemiologica coronavirus e le conseguenti misure adottate dal Governo (decreti del presidente del Consiglio dei ministri del 4 marzo e del 8 marzo 2020), con note Anpal (prot. n. 3568 del 6/03/2020 e n. 36116 del 10/03/2020) e della Commissione UE (Ares(2020)1609341 del 17/03/2020), è stato comunicato alle Autorità di gestione del Por Fse della Regione Toscana la possibilità di autorizzare la modalità di formazione a distanza (Fad), anche ove non espressamente prevista dai progetti, allo scopo di assicurare il conseguimento degli obiettivi formativi degli interventi e tutelare i destinatari degli stessi.
- Per tutti i dettagli necessari consulta la Circolare Fad del 24 marzo 2020 del dirigente responsabile dell'Autorità di gestione indirizzata a
- dirigenti regionali responsabili di attività del Por Fse 2014-2020
- dirigenti regionali degli Uffici territoriali regionali (Utr),
- responsabili degli organismi intermedi del Por Fse 2014-2020
e per conoscenza all’ Autorità di audit del Por Fse
- Integrazioni e aggiornamenti del 6 aprile 2020
- Integrazioni alle Linee guida di cui alla Circolare Fad
- Integrazioni informativa sul trattamento dei dati
Pagina correlata >>> La formazione non si ferma (applicazione dei decreti del presidente del Consiglio dei ministri per il contenimento dell'epidemia coronavirus (covid-19)
Anna Luisa Freschi