Coronavirus, disposizioni Irap del decreto legge Rilancio
Coronavirus, disposizioni Irap del decreto legge Rilancio
In considerazione della situazione di crisi connessa all’emergenza epidemiologica da covid-19, l'art. 24 del decreto legge 34 del 19 maggio 2020 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da covid-19", prevede che
- le imprese, con un volume di ricavi non superiore a 250 milioni, e
- i lavoratori autonomi, con un corrispondente volume di compensi
non sono tenuti né al versamento del saldo dell’Irap dovuta per il 2019 né della prima rata, pari al 40 per cento, dell’acconto dell’IRAP dovuta per il 2020.
Per approfondimenti Irap
- pagina Irap, Imposta regionale attività produttive
pubblicata nella sezione La Regione > Finanza e triibuti > Tributi regionali
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.