Contributi per la digitalizzazione dei sistemi HACCP: maggiorazioni per la Toscana diffusa

Contributi per la digitalizzazione dei sistemi HACCP: maggiorazioni per la Toscana diffusa

Prevista, dal bando per la digitalizzaizone dei sistemi di certificazione HACCP, una maggiorazione del contributo del 5% per le micro e Pmi dei territori della Toscana diffusa. Domande dalle ore 10,00 del 28 maggio 2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili

Il bando Vetrina Toscana e HACCP per il sostegno alla digitalizzazione dei sistemi di certificazione HACCP delle Mpmi, cofinanziato dal Programma Fesr 2021-2027, punta a sostenere, attraverso contributi in conto capitale (erogati nella forma di voucher se richiesto dal beneficiario) fino ad un massimo del 80% del costo totale del progetto ammissibile, i processi d’innovazione delle Mpmi che aderiscono al protocollo Vetrina Toscana ed investono nell’introduzione di tecnologie avanzate per la transizione digitale dei sistemi di certificazione, ed in particolare nella digitalizzazione del sistema Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP, Analisi dei rischi e punti critici di controllo) nel contesto del "Made in Tuscany". 

Le domande di contributo possono essere presentate da micro, piccole e medie imprese regolarmente iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Cciaa) territorialmente competente; da titolari di partita Iva; da altri soggetti titolari di partita Iva ed iscritti al Rea solo in forma aggregata, a partire dalle ore 10,00 del 28 maggio 2025 fino all'esaurimento delle risorse disponibili: la raccolta dei progetti termina al raggiungimento delle risorse disponibili (al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un avviso sul sito di Sviluppo toscana  contenente il termine ultimo di raccolta).

Rientrano nei casi di maggiorazione del 5% del contributo previsti dal bando, quale incremento aggiuntivo dell’intensità d’aiuto, i progetti con soggetto proponente localizzato nei territori classificati come “Toscana diffusa” (legge regionale 11/2025 e delibera del consiglio regionale 10/2025) ed individuabili su geoscopio https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/toscanadiffusa.html. Le maggiorazioni previste integrano le intensità di aiuto previste e sono cumulabili fra loro, ma l’aiuto complessivo non può superare l’80% dell’investimento ammissibile.

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda e il progetto, e seguire tutte le fasi successive della procedura, consultare integralmente:

Aggiornato al: Article ID: 244959200