Il dirigente del Settore Miniere della Regione Toscana, dato atto della scadenza della concessione mineraria “Settimello” in data 11/11/2024, ubicata nei comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino (FI)
RENDE NOTO
Che è intenzione dell’amministrazione regionale individuare un concessionario per proseguire lo sfruttamento della concessione mineraria per marna da cemento “Settimello” ubicata nei comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino (FI), nel rispetto dei principi comunitari di trasparenza, concorrenza e tutela ambientale, nonché nel rispetto delle vigenti normative nazionali.
Pertanto si intende avviare una consultazione pubblica al fine di verificare l’interesse allo sfruttamento della risorsa di cui alla concessione in questione da parte di ulteriori soggetti rispetto all’attuale concessionario, che ha chiesto la riassegnazione di detta concessione per 20 anni.
L’attuale concessionario è la soc. Buzzi Unicem s.r.l.
Possono presentare manifestazione d’interesse persone fisiche, in forma singola o associata, o giuridiche, pubbliche o private, in possesso di adeguate capacità tecniche ed economiche.
Nel caso di domanda presentata da più soggetti, i richiedenti devono individuare un unico referente per i rapporti con il settore competente.
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata al Settore Miniere della Regione Toscana entro il 20/12/24, tramite PEC da indirizzarsi a: regionetoscana@postacert.toscana.it;
Entro il medesimo termine i titolari di interessi pubblici o privati e dei portatori di interessi diffusi, costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio, possono presentare osservazioni e opposizioni al rilascio della concessione.
Le aree attualmente interessate dalle attività di coltivazione si trovano su terreni di proprietà privata, nel comune di Calenzano, individuate catastalmente come indicato nella relazione descrittiva di cui all’allegato A al presente atto, scaricabile al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/concessione-mineraria-per-marna-da-cemento-settimello e resa disponibile presso l’Albo Pretorio dei Comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino (FI).
La concessione sarà rilasciata per una durata massima di anni 20.
Nel caso in cui pervengano manifestazioni di interesse sarà cura del Settore Miniere trasmettere agli interessati le modalità di partecipazione alla procedura di assegnazione nel rispetto dei principi comunitari di trasparenza, concorrenza, tutela ambientale, nonché nel rispetto delle vigenti normative nazionali (RD 1443/27, DPR 382/94, LRT 78/98).
Il responsabile del presente procedimento è il Dirigente del Settore Miniere, Alessandro Fignani;
Per ogni eventuale necessità di ulteriori informazioni è possibile:
- scrivere al settore Miniere della Regione Toscana, utilizzando la PEC:
regionetoscana@postacert.toscana.it
- telefonare a: 0564 20155
Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. n.101/2018, e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, all’Amministrazione compete l’obbligo di fornire alcune informazioni riguardanti il loro
utilizzo:
• in relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti si precisa che i dati inseriti nell’istanza vengono acquisiti ai fini dell’istruttoria e del rilascio della concessione, compresi gli adempimenti contabili;
• il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli;
• i dati potranno essere comunicati ad altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti inerenti la presente procedura nei limiti consentiti dalla legge n. 241/1990 e ss.mm.ii.;
• relativamente ai suddetti dati, all’interessato vengono riconosciuti i diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, nonché del Regolamento (UE) 2016/679;
• il Titolare del trattamento dei dati è la Regione Toscana – Giunta Regionale;
• il Responsabile interno del trattamento dei dati è il Dirigente responsabile del Settore Miniere