Cassa integrazione: erogati dall'UE 17 miliardi di euro a Italia, Spagna e Polonia

La Commissione europea ha erogato in totale 17 miliardi di euro a Italia, Spagna e Polonia nella prima tranche di sostegno finanziario agli Stati membri nell'ambito dello strumento SURE.
Nel quadro delle operazioni, l'Italia ha ricevuto 10 miliardi di euro, la Spagna 6 miliardi di euro e la Polonia 1 miliardo di euro.

Una volta completate tutte le erogazioni SURE, l'Italia riceverà un totale di 27,4 miliardi di euro, la Spagna 21,3 miliardi di euro e la Polonia 11,2 miliardi di euro.

Il sostegno, sotto forma di prestiti concessi a condizioni favorevoli, aiuterà tali Stati membri ad affrontare l'improvviso aumento della spesa pubblica volta a preservare l'occupazione. Nello specifico, concorrerà a coprire i costi direttamente connessi al finanziamento dei regimi nazionali di riduzione dell'orario lavorativo e di altre misure analoghe, in particolare rivolte ai lavoratori autonomi, introdotte in risposta alla pandemia di Coronavirus.

Lo strumento SURE può fornire fino a 100 miliardi di euro di sostegno finanziario a tutti gli Stati membri. Il Consiglio ha finora approvato un sostegno finanziario di 87,9 miliardi di euro a 17 Stati membri, sulla base delle proposte della Commissione. Le prossime erogazioni si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi. Le erogazioni fanno seguito all'emissione di obbligazioni sociali da parte della Commissione, caratterizzata da un forte interesse degli investitori, con la quale verrà finanziato lo strumento.

Maggiori informazioni:
Sito web SURE
Regolamento SURE
Scheda informativa: SURE 

Condividi
Aggiornato al:
18.11.2020
Article ID:
28582825