Bilancio sociale 2010 - 2014

Bilancio sociale 2010 - 2014

Toscana in chiaro, il bilancio con forme di rendicontazione diverse dal tradizionale rendiconto finanziario, spesso poco comprensibile ai non specialisti.

 

Come le amministrazioni pubbliche hanno impiegato le risorse? Quanti e quali risultati hanno ottenuto? Queste sono le domande che si pongono i cittadini. Ed è proprio a queste domande che risponde il bilancio sociale con forme di rendicontazione diverse dal tradizionale rendiconto finanziario, spesso poco comprensibile ai non specialisti.

Trasparenza e informazione sono le linee guida del bilancio sociale che ha quindi come obiettivo quello di presentare in modo chiaro alla collettività regionale le azioni intraprese e i risultati conseguiti dalle politiche della Regione. In relazione al periodo della sua pubblicazione, questo Bilancio sociale ha una impostazione di legislatura, presentando i principali risultati conseguiti dell'azione di governo regionale nel 2010-2014.

Dopo alcune parti introduttive sul contesto socio-economico regionale e sulle caratteristiche dell'Ente (struttura politico-amministrativa, assetto organizzativo, il sistema di programmazione e di governance), le politiche regionali sono presentate attraverso 35 schede strutturate in modo identico, nelle quali sono riportate in maniera sintetica gli elementi salienti della politica: obiettivi, norme, sistema di governance, risorse attivate, temi rilevanti e relativi risultati conseguiti (con dati finanziari e fisici).

Per ricevere informazioni o dare suggerimenti è attivo l'indirizzo bilanciosociale@regione.toscana.it

 

La Toscana in chiaro - Bilancio sociale 2010 - 2014
A cura di Regione Toscana Giunta Regionale

  • Versione analitica - 212 pagine - presenta tutte le politiche intraprese dalla Regione; è organizzata in 35 schede tematiche, identiche nella struttura. [file .pdf] ►►

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 12508470