La Commissione europea cofinanzia progetti volti ad informare il pubblico sulla politica agricola comune (PAC), tra cui:
• programmi televisivi sull'agricoltura e l'innovazione
• visite alle aziende agricole
• campagne informative
• attività audiovisive e mediatiche
• app per smartphone e tablet.
Qualsiasi persona fisica o giuridica (associazioni, autorità nazionali) può partecipare all'invito a presentare proposte che viene pubblicato una volta l'anno. Le norme europee stabiliscono due obiettivi per tutte le misure informative:
• spiegare e far conoscere il sostegno dato dall'UE all'agricoltura e allo sviluppo rurale attraverso la PAC
• avviare un dialogo con gli agricoltori e altri operatori delle zone rurali affinché migliorino la comunicazione con le rispettive comunità locali e il grande pubblico in merito alla PAC.
L'obiettivo generale dell'invito è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla Politica agricola comune (PAC) all'interno dell'UE e tra tutti i cittadini, agricoltori e non. La PAC è una politica per tutti i cittadini dell'UE e i benefici che offre devono essere spiegati e dimostrati più ampiamente.
Le proposte presentate devono fornire informazioni coerenti, obiettive, basate su dati concreti e complete per contribuire a spiegare, attuare e sviluppare la PAC e per sensibilizzare il pubblico sul suo contenuto e sui suoi obiettivi, compreso il suo contributo a garantire un reddito equo agli agricoltori, un approvvigionamento stabile di prodotti alimentari a prezzi accessibili, ad affrontare il cambiamento climatico, a promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali, a incoraggiare i più elevati standard di benessere degli animali e a sostenere l'economia rurale.
L'obiettivo delle proposte presentate deve essere quello di colmare la mancanza di informazioni sull'agricoltura europea e sulla PAC presso i destinatari individuati. Questo obiettivo deve essere raggiunto utilizzando fatti, supportati da dati affidabili, e sensibilizzando il pubblico sull'importanza del sostegno dell'UE all'agricoltura e allo sviluppo rurale attraverso la PAC.
Budget: 4.000.000 euro.
Scadenza: 16 gennaio 2025
Maggiori informazioni