Bando da 90 milioni per rafforzare l'innovazione urbana in tutta l'UE

Bando da 90 milioni per rafforzare l'innovazione urbana in tutta l'UE

Per rafforzare ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città dell'UE, la Commissione europea ha lanciato un terzo invito a presentare proposte per un valore di 90 milioni di euro nell'ambito dell'Iniziativa urbana europea (IUE). I progetti selezionati nell'ambito di questo invito sperimenteranno soluzioni innovative nelle città per aiutarle a realizzare le transizioni verdi e digitali.

L'Iniziativa urbana europea (IUE) è uno strumento della Politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027, per rafforzare e potenziare lo sviluppo urbano sostenibile in tutta l'UE.

Essa evidenzia il ruolo che le città dell'UE, di tutte le dimensioni, hanno nel garantire la coesione economica, sociale e territoriale in tutta l'UE, uno degli obiettivi principali della Politica di coesione.

In questo periodo, 24 miliardi di euro del FESR sosterranno le città dell'UE nella realizzazione delle loro strategie di sviluppo sostenibile, con progetti che riguardano la competitività, l'ecologizzazione delle città, l'inclusione sociale, la cultura e la demografia.

I progetti devono concentrarsi su una delle due priorità seguenti:

  • Transizione energetica: sperimentare ed esplorare soluzioni innovative tangibili che garantiscano sistemi energetici locali accessibili, sicuri e più puliti;
  • Tecnologia nelle città: esplorare le tecnologie emergenti e le soluzioni digitali per migliorare i servizi pubblici, la governance urbana, la qualità della vita, l'impegno dei cittadini e garantire che le nostre città siano più sicure e accessibili a tutti.

Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) cofinanzierà l'80% dei costi dei progetti, e ogni progetto riceverà fino a 5 milioni di euro. Parte di questo finanziamento sosterrà il trasferimento delle conoscenze e l'adattamento di queste soluzioni collaudate ad altre città dell'UE, per garantire che i progetti locali abbiano un impatto sociale ed economico più ampio in Europa. Il restante 20% sarà coperto dalle autorità locali e dai partner del progetto.
I rappresentanti interessati delle città dell'UE sono invitati a consultare la pagina web dell'IUE per i dettagli sulla procedura di candidatura. 

Scadenza per la presentazione delle proposte: 14 ottobre 2024.

Maggiori informazioni:
Iniziativa urbana europea
Piattaforma di dati aperti sulla coesione
Kohesio

Aggiornato al: Article ID: 212089561