Con un bilancio totale di 530 milioni di euro, la Commissione europea sosterrà 147 reti di formazione innovative nel quadro del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie. Le reti, che coinvolgono 1 373 organizzazioni comprese 158 PMI, offriranno opportunità di ricerca e formazione di altissimo livello in tutto il mondo a 2 000 dottorandi e contribuiranno ad aumentare la qualità generale e l'innovazione della formazione dottorale in Europa e non solo.
I progetti selezionati coprono una vasta gamma di settori di ricerca, tra cui l'ingegneria (31%), le scienze della vita (24%) e le scienze sociali (10%). L'elenco completo dei progetti selezionati è disponibile qui.
La Notte europea dei ricercatori, anch'essa finanziata nel quadro delle azioni Marie Skłodowska-Curie, è un evento pubblico su scala europea che avvicina i ricercatori al pubblico. Nel 2020 saranno finanziati 51 progetti della Notte europea dei ricercatori in 30 paesi europei. Quest'anno, date le circostanze eccezionali della pandemia di COVID-19, l'evento inizialmente previsto per venerdì 25 settembre si svolgerà venerdì 27 novembre.