Finalità
L'avviso finanzia la realizzazione di percorsi annuali di formazione in apprendistato per il conseguimento del diploma professionale IV anno IeFP - Istruzione e Formazione Professionale - in sussidiarietà. L'intervento rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
L'avviso rispetta quanto previsto dal Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 recante la "Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'Istruzione e Formazione" e dà attuazione alla delibera di Giunta regionale n. 539 del 21/5/2018, come modificata dalla delibera n. 714 del 25/6/2018, con cui la Regione Toscana promuove per l'anno scolastico formativo 2018/2019 il finanziamento di percorsi annuali di formazione in apprendistato per il conseguimento del diploma professionale IV anno IeFP.
-
L'avviso e la modulistica sono stati approvati
con decreto n. 15329 del 14 settembre 2018
-
Con decreto n. 16114 dell'11 ottobre 2018
è stata prorogata la scadenza all'8 novembre 2018
Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti
I progetti formativi devono essere presentati e attuati da:
- Istituti Professionali di Stato presenti nell'allegato L "Piano Territoriale IeFP" alla delibera della Giunta regionale n. 1438 del 19 dicembre 2017 che approva il Piano regionale dell'offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2018/2019, per le/i figure/profili del Repertorio regionale delle/dei Figure/Profili Professionali indicati nel medesimo allegato L.
Principale gruppo target dei progetti
I destinatari degli interventi sono giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni, assunti presso aziende localizzate sul territorio regionale con contratto di apprendistato ai sensi dell'art. 43 D. Lgs.81/2015 specificatamente finalizzato al conseguimento del Diploma professionale, in possesso di qualifica professionale prevista per l'accesso allo specifico percorso di diploma2. In merito alla data di assunzione si precisa che quest'ultima dovrà avvenire prima dell'avvio della IV annualità.
Attività finanziabili
Potranno essere finanziati percorsi in sussidiarietà per il conseguimento del diploma professionale in apprendistato per le seguenti figure professionali nazionali:
- Tecnico dei trattamenti estetici, correlato al percorso formativo di specializzazione denominato "Estetista (addetto) - Percorso formativo di specializzazione per estetista per la gestione di attività autonoma di estetica" di cui al Repertorio regionale dei profili professionali (LR n. 28 del 31/05/2004 "Disciplina di attività di estetica e di tatuaggio e piercing" e s.m.i. e D.P.R.G. n. 47/R del 2/10/2007 e s.m.i.);
- Tecnico dell'acconciatura, correlato al percorso formativo di specializzazione denominato "Acconciatore (addetto) - percorso di specializzazione abilitante all'esercizio in forma autonoma della professione di acconciatore" di cui al Repertorio regionale dei profili professionali (Legge n. 174 del 17/08/2005);
- Tecnico di cucina, correlato alla Figura professionale di cui al RRFP "Tecnico per l'approvvigionamento delle materie prime, predisposizione dei menù e gestione del servizio di cucina"
- Tecnico di servizi di sala e bar correlato alla Figura professionale di cui al RRFP "Tecnico per l'approvvigionamento delle materie prime e la predisposizione, gestione e cura del servizio di sala e bar".
L'offerta sussidiaria da parte degli Istituti Professionali di Stato avviene nel rispetto del limite dell'organico docente assegnato a livello regionale e a invarianza della spesa rispetto ai percorsi ordinari degli istituti professionali.
Durata
I progetti dovranno concludersi di norma entro 12 mesi dalla data di avvio. Si considera data di avvio del progetto la data della stipula della convenzione.
Risorse disponibili
Per l'attuazione del presente avviso è stata riservata, con DGR n. 539 del 21/05/2018, la cifra complessiva di Euro 1.331.000,00 a valere su Fondi MLPS Decreto Direttoriale n. 258/2017.
Importo massimo finanziabile per progetto
Sono finanziabili progetti per un importo massimo di € 25.000,00.
Le spese ammissibili sono riferibili ai costi diretti del personale e altri costi indicati al paragrafo B.2.1 dell'allegato A alla delibera di Giunta regionale n. 1343/2017.
Modalità di rimborso dei costi
Si applica la modalità di semplificazione di cui al paragrafo 2 dell'art 14 del Regolamento (UE) n. 1304/2013 - Tasso forfettario del 40% applicato ai costi diretti di personale. Tale modalità di rimborso è dettagliata al paragrafo B2.1 della delibera di Giunta regionale n. 1343/2017 al quale si rimanda.
Modalità di presentazione delle domande
La proposta progettuale e la documentazione allegata prevista dall'avviso devono essere trasmesse al Settore "Programmazione in materia di IeFP, Apprendistato, Tirocini, Formazione continua, Territoriale e Individuale. Uffici regionali di Grosseto e Livorno", a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURT del decreto dirigenziale n. 15329 del 14/09/2018, tramite l'applicazione Formulario di presentazione dei progetti FSE
- vai alla procedura on line
L'accesso al sistema on line può avvenire tramite
a) il sistema SPID (Sistema Pubblico di identità digitale)
b) la propria carta nazionale dei servizi (CNS) abilitata
In questo caso si ricorda che il candidato può utilizzare la propria tessera sanitaria abilitata o un certificato digitale rilasciato da una certification authority riconosciuta. È necessario un lettore smart card
Scadenza per la presentazione delle domande prorogata all'8 novembre 2018.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare integralmente
- il testo dell'avviso e i suoi allegati
di cui pubblichiamo qui in formatato editabile
- Allegato 3 - domanda di candidatura e dichiarazioni [file .doc]
- Allegato 4 - formulario descrittivo dei progetti parte II [file .doc]
- Allegato 5 - preventivo di spesa [file .xlsx]
Info
Per problemi tecnico-informatici durante la presentazione online delle domande
contattare il numero verde 800688306 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30
Per saperne di più scrivere a apprendistato@regione.toscana.it
oppure contattare numero verde Giovanisì 800 098 719
________________________
Con decreto n. 20825 del 21 dicembre 2018 sono approvati gli esiti di ammissibilità e merito dell'avviso per la realizzazione di percorsi formativi in apprendistato per il conseguimento del Diploma professionale IV anno IeFP
Organismo emittente: Regione Toscana