Attualmente per il Programma di sviluppo rurale sono state già messe in circolazione il 95% delle risorse previste (pari a 950 milioni). Tra le misure più richieste e sostenute, quelle per l’accesso ai giovani in agricoltura, per il sostegno all’agricoltura biologica e per le filiere agroalimentari.
Nell’ambito del Fondo sociale europeo sono stati movimentati 537 milioni di euro pari al 73% del budget complessivo (732 milioni) realizzando così circa 27.000 mila interventi che hanno raggiunto oltre 1 milione di destinatari. Si tratta di interventi diretti in molti casi verso le categorie più deboli e vulnerabili. Infine, il Programma operativo regionale del Fesr ha sin qui finanziato in Toscana 4.380 progetti per un totale di 809 milioni di risorse attivate: una cifra che supera la dotazione prevista (792 milioni) e che dimostra la vivacità e la capacità di spesa. La spesa dei progetti finanziati in ovebooking sarà coperta da risorse regionali e comunque rendicontata a Bruxelles in modo da sarà considerata una riserva nel caso di rettifiche finanziarie effettuate dalla Commissione UE.