In applicazione della legge n.107 del 13 luglio 2015 (la "Buona Scuola") anche per l’anno scolastico 2022-23 sono stati attivate sulla base del d.lgs 63 del 13 aprile 2017 i VOUCHER IO STUDIO, le borse di studio del Ministero dell'Istruzione e del merito per gli studenti meno abbienti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado.
Si tratta quindi di una borsa di studio ulteriore che, per gli aventi diritto, si va ad aggiungere al beneficio economico già ottenuto con il pacchetto scuola.
Per l'anno scolastico 2022-2023 la Regione Toscana ha disciplinato la materia attraverso la delibera di Giunta regionale n. 686 del 19/06/2023 stabilendo che:
-possono accedere al beneficio studenti con ISEE fino a euro 15.748,78;
-l’importo della borsa di studio è fissato a 150 euro per ciascuno studente;
-gli elenchi degli studenti beneficiari sono formulati attingendo alle graduatorie già approvate dai comuni e unioni di comuni per il "pacchetto scuola" dell'a.s. 2022-2023, di cui alla delibera di Giunta n. 753 del 27/06/2022 “Diritto allo studio scolastico: indirizzi regionali per l’anno scolastico 2022/2023”.
Per l’ a.s. 2022-2023 è stato assegnato alla Regione Toscana l’importo complessivo di 1.921.763,65 milioni di euro. Sono in corso di espletamento le operazioni per l’individuazione dei beneficiari, in collaborazione con i Comuni e le Unioni dei Comuni nonché con le segreterie didattiche.
Per la Regione Toscana le informazioni riguardanti gli studenti beneficiari, determinate attingendo alle graduatorie degli idonei approvate per il pacchetto scuola dell'anno 2022/2023, saranno disponibili presso i Comuni o Unioni di Comuni di residenza i quali provvederanno ad informare famiglie e studenti prima dell’erogazione coerentemente con quanto avvenuto nelle annualità precedenti.
Per maggiori informazioni e dettagli sulla tempistica e sui pagamenti è necessario collegarsi alla pagina del Ministero dell'Istruzione e del Merito dedicata al portale Iostudio.
L’accesso al portale regionale è riservato esclusivamente ai soggetti dei Comuni,delle Unioni, delle Province e della Città Metropolitana già accreditati per il Pacchetto Scuola-Diritto allo Studio Scolastico 2022/23.
Pertanto l'applicativo regionale non è accessibile al cittadino.
Vai all'applicativo >>