Alleanza per la plastica circolare: progettazione di prodotti in plastica più riciclabili

L’alleanza per la plastica circolare (CPA), che riunisce 245 soggetti pubblici e privati che coprono le intere catene del valore della plastica, ha realizzato le prime azioni volte a raggiungere il suo obiettivo di 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata utilizzata nei prodotti entro il 2025.
Le azioni comprendono: un piano di lavoro sulla progettazione dei prodotti di plastica per il riciclaggio, che elenca 19 prodotti di plastica che l'alleanza renderà più riciclabili, una relazione sulla raccolta e la cernita dei rifiuti di plastica nell'UE e un programma di R&S per la plastica circolare.

Il prossimo mese di gennaio, la CPA realizzerà altre tre azioni, tra cui un sistema di monitoraggio per tracciare i flussi di materie plastiche in Europa, una relazione sul potenziale non sfruttato per aumentare la raccolta, la cernita e il riciclaggio dei rifiuti di plastica e sui miglioramenti necessari per raggiungere l'obiettivo di 10 milioni di tonnellate, e una mappatura delle relative necessità di investimento.

La Commissione europea ha istituito l’Alleanza per la plastica circolare nel dicembre 2018, a seguito della valutazione preliminare degli impegni volontari dell'industria per aumentare la plastica riciclata, che dimostrava che gli impegni assunti dai fornitori di plastica riciclata erano sufficienti a raggiungere e addirittura a superare l'obiettivo dell'UE di 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata utilizzata in Europa entro il 2025. Gli impegni assunti dagli utilizzatori di plastica riciclata (come i trasformatori e i fabbricanti di materie plastiche) non erano tuttavia sufficienti ed è stato necessario intervenire per colmare il divario tra domanda e offerta. Ulteriori informazioni sono disponibili sul seguente sito.
 

Condividi
Aggiornato al:
17.11.2020
Article ID:
28339275