L'Access City Award è un premio che è stato creato dalla Commissione europea per premiare le città che hanno dato priorità all'accessibilità per le persone con disabilità.
Gli spazi accessibili - sia fisici che virtuali - sono il primo passo verso l'uguaglianza. Se le persone con disabilità non possono accedere ai trasporti, ai negozi, ai parchi, ai siti web e così via, non possono fare le proprie scelte e prendere il controllo della propria vita.
Una città è accessibile quando le persone con disabilità possono, ad esempio:
• ottenere informazioni
• utilizzare autobus, tram e metropolitane
• usufruire di parchi e aree gioco
• entrare e muoversi in edifici come la biblioteca, il palazzetto dello sport e il municipio.
Il vincitore e i secondi classificati riceveranno un premio in denaro:
1° posto: 150 000 euro;
2° posto: 120 000 euro;
3° posto: 80 000 euro.
Le domande devono essere presentate tramite il seguente modulo.
Scadenza: 10 settembre 2024.
I moduli di candidatura devono essere compilati preferibilmente in inglese, ma saranno accettate altre lingue ufficiali dell'UE.
Prima di compilare il modulo, leggere attentamente la nota di orientamento e il regolamento del concorso disponibile in tutte le lingue ufficiali dell'UE.
Il segretariato (secretariat@accesscityaward.eu) è a disposizione per aiutare a chiarire le domande relative alla compilazione dei moduli.
Maggiori informazioni: