Interventi straordinari e di emergenza, gestioni commissariali: evento alluvionale del 2 novembre 2023
(in questa pagina verranno pubblicati tutti gli atti statali e regionali relativi alla gestione commissariale dell'emergenza)
Avviso - Dal comunicato del 6 novembre 2023 alle ore 11:30 cessano gli aggiornamenti di questa pagina. Per seguire l'evoluzione della situazione, è possibile consultare i comunicati di Toscana Notizie, in continuo aggiornamento.
Maltempo, il punto del 6 novembre mattina (6 novembre 2023, ore 11:30)
Maltempo, Giani nominato commissario delegato per l’emergenza
Maltempo, fanghi e rifiuti diventano l’emergenza. Regione lavora ad accordo con spurghisti
Giani ha firmato ordinanza che equipara rifiuti speciali a quelli urbani.L’intesa con gli spurghisti servirà anche a calmierare i prezzi. Monni: “Intollerabile richieste di 10 mila euro per svuotare una cantina”
Emergenza maltempo in Toscana, il punto stampa del presidente Giani (un estratto)
Maltempo, problemi su linee elettriche per pioggia e vento. Esondano Stella e Agna
Giani: “La Regione tra i cittadini, da subito”. Al lavoro di prima mattina nella sala operativa della Protezione civile regionale. Il presidente: “Il vento e la pioggia hanno creato nuove emergenze, ma ci stiamo muovendo con determinazione”
Peggiora il meteo, allerta arancione sul centro nord della Toscana
Bollettino valido dalle 20 di sabato 4 novembre a mezzanotte di domenica 5 novembre
Maltempo, in via di ripristino il Pronto soccorso di Prato
I locali si erano allagati per via della pioggia battente. Rimangono però fuori uso gli ascensori. E’ già tornato a funzionare a pieno regime l’ospedale di Pontedera
Maltempo, il punto sull'emergenza nella riunione dell'unità di crisi
Il presidente Giani e l'assessore Monni con i vertici della Protezione civile regionale e i referenti di Province, Città Metropolitana, sindaci e Prefetture
Maltempo, stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri
Deciso anche un primo stanziamento di 5 milioni di euro
Maltempo, codice giallo per rischio idrogeologico, mareggiate e vento
Condizioni di instabilità interesseranno quasi tutta la regione tra il pomeriggio di oggi e domenica 5 novembre
Maltempo, Giani: “Precipitazione senza precedenti, massimo l’impegno della Regione”
Maltempo, riunione dell’Unità di crisi della Protezione civile. Esondato il Furba a Seano
Nuove riunioni sono previste nelle prossime ore e durante la notte
Maltempo, codice arancione per rischio idraulico, idrogeologico, vento e mareggiate
La perturbazione interesserà la Toscana tra la serata del 2 e la mattina del 3 novembre