Prodotti agroalimentari dei paesi UE: 200 milioni di euro per promuoverli nel 2020

Bruxelles - Per il 2020, un budget complessivo di 200,9 milioni di euro è destinato alla promozione dei prodotti agroalimentari dell'UE nel vecchio continente e all'estero. Del budget totale, 181,4 milioni di euro sono destinati al cofinanziamento di programmi di promozione che saranno selezionati tra le proposte che saranno selezionate a seguito dei bandi pubblicati.

118,4 milioni di euro sono destinati a programmi di promozione in paesi al di fuori dell'UE. Tra questi vi sono quelli ad alto potenziale di crescita come Corea, Giappone, Messico, Stati Uniti e Cina. I programmi selezionati dovrebbero stimolare la competitività e il consumo di prodotti agroalimentari dell'UE in tutto il mondo.

I programmi dovrebbero inoltre informare i consumatori dell'UE e del mondo intero sui vari sistemi di qualità dell'UE, come le indicazioni geografiche o i prodotti biologici. Essi possono anche promuovere gli elevati standard di sicurezza e di qualità dell'UE, nonché la diversità e l'autenticità dei prodotti europei.

All'interno dell'UE, 8 milioni di euro sono destinati alla frutta e alla verdura fresca, con l'obiettivo di aumentarne il consumo nel contesto di una dieta equilibrata e sana.

Chi può fare domanda?

Un'ampia gamma di organizzazioni, come le organizzazioni commerciali, le organizzazioni di produttori e gli enti agroalimentari responsabili delle attività di promozione, possono presentare domanda di finanziamento attraverso gli inviti a presentare proposte.

Le proposte devono essere presentate entro il 15 aprile 2020 attraverso il portale dedicato. La Commissione valuterà le proposte e annuncerà i beneficiari in autunno.

La CHAFEA, l'Agenzia esecutiva dell'UE per i consumatori, la salute, l'agricoltura e l'alimentazione, fornisce una serie di strumenti per aiutare i candidati a presentare con successo le loro proposte. 

Contesto

La politica di promozione dei prodotti agroalimentari dell'UE mira ad aiutare il settore a trarre vantaggio dal mercato agroalimentare globale in espansione e sempre più dinamico, a sensibilizzare i produttori sui sistemi di qualità, compresi i prodotti biologici, e ad aiutare i produttori a far fronte alle perturbazioni del mercato.

Esistono due tipi di programmi di promozione: i cosiddetti programmi "semplici" possono essere presentati da una o più organizzazioni dello stesso paese dell'UE. I programmi "Multi" possono essere presentati da almeno due organizzazioni nazionali di almeno due Stati membri o da una o più organizzazioni europee. Le campagne che ne derivano si svolgono di solito nell'arco di tre anni.

Nel bilancio totale sono inclusi 10 milioni di euro (5 milioni di euro per i programmi semplici e 5 milioni di euro per i programmi multipli) in caso di gravi perturbazioni del mercato. Tale importo verrebbe utilizzato attraverso un invito a presentare proposte separato.

Un ulteriore importo di 9,5 milioni di euro è accantonato per le iniziative della Commissione. Tra queste figurano la partecipazione a fiere e campagne di comunicazione, nonché offensive diplomatiche guidate dal Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e accompagnate da una delegazione commerciale.

Link:

Call for proposals for simple programmes

Call for proposals for multi programmes

Annual Work Programme 2020

More on EU policy on the promotion of agricultural products

Condividi
Aggiornato al:
16.03.2020
Article ID:
24486401