- Carte geologiche e/o geologico-tecniche;
- Carte delle indagini;
- Carte delle frequenze fondamentali;
- Carte delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (MOPS);
- Carte di Microzonazione Sismica di Livello 2 e/o 3 (se realizzata);
- Relazione tecnica illustrativa.
Elenco dei comuni di cui è possibile scaricare gli elaborati in formato compresso
Abetone Cutigliano (MS3) (Abetone MS1 - Cutigliano MS1) | Agliana (MS2) | Buggiano (MS1 - MS 1- 2) | Larciano (MS2) | Marliana (MS1 - MS2) | Massa e Cozzile (MS1 - MS2) | Monsummano Terme (MS2) | Montale (MS1 - MS2) | Montecatini Terme (MS2) | Pescia (MS1 - MS2) | Pistoia (MS1 - MS2) | Piteglio | Quarrata (MS1 - MS2) | Sambuca Pistoiese (MS1 - MS2) | San Marcello Piteglio (MS3) (San Marcello Pistoiese MS1) | Serravalle Pistoiese (MS 1-2) | Uzzano (MS1 - MS2)
Si precisa che l'utilizzo dei dati forniti rientra nella piena responsabilità degli utenti. Pertanto, l'Ufficio Prevezione Sismica della Regione Toscana si riterrà non responsabile dall'uso improprio o incorretto dei suddetti dati.
Per informazioni rivolgersi a Massimo Baglione tel: 055 4387104 - mail: massimo.baglione@regione.toscana.it