
un determinato risultato, a politiche basate sull'effettivo conseguimento del risultato. Si tratta di effettuare una sorta di "ingegnerizzazione" dei processi, tale da rendere stimabile e gestibile il rischio. Inoltre bisogna rendere possibile un processo di trasferimento più rapido delle conoscenze, dei partenariati e delle collaborazioni tra le regioni.
Il rapporto contenuto in questa pubblicazione è stato elaborato nel 2008 da Andrea Bonaccorsi, docente presso l'Università di Pisa per conto della DG Regio-Unione Europea.
Scarica il testo integrale della pubblicazione.