
Jessica (acronimo inglese di joint european support for sustainable investments in city areas) è uno degli strumenti di ingegneria finanziaria (insieme a Jereme e Jaspers) che è stato lanciato nel 2006 dalla Commissione Europea e dalla Banca europea per gli investimenti (Bei). Obiettivo di Jessica è quello di studiare, esplorare, analizzare le diverse strade che dovrebbero portare alla costituzione dei Fondi di sviluppo urbano (Fsu) per la riqualificazione di interi quartieri cittadini e di aree urbane e nei quali dovrebbero confluire capitali pubblici e privati. Scopo della pubblicazione è quello di fornire una guida tecnico-informativa sulla materia, illustrare la normativa comunitaria dell'iniziativa Jessica e le relative possibili modalità di attuazione fino ad oggi sviluppatesi nei diversi paesi membri dell'Unione Europea.
Scarica il testo integrale della pubblicazione