«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati»
Seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana
martedì 29 gennaio, ore 11
martedì 29 gennaio, ore 11
Interventi
Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana
Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Ugo Caffaz, Consigliere per le Politiche della Memoria della Regione Toscana
Tutte le iniziative in Toscana [file .pdf]
Domenica 20 gennaio 2019, ore 10.00
Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze
Dal 20 al 24 gennaio 2019
iniziativa realizzata in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
________________________________________________________
Consulta la Legge 20 luglio 2000, n. 211, istitutiva del Giorno della Memoria