Dal 12 al 16 febbraio 2018 25 insegnanti e 52 studenti di scuola superiore, accompagnati da una delegazione della Giunta e del Consiglio Regionale, dai rappresentanti dell'Ufficio scolastico regionale e della rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea, visiteranno Redipuglia, Trieste, Gonars, Basovizza, Padriciano, Fiume, Albona e Fossoli: saranno queste le tappe del viaggio che conclude il progetto Per la storia di un confine difficile. L'alto Adriatico nel Novecento, durante il gruppo incontrerà studiosi e testimoni, istituzioni e realtà associative. A Fiume, in Croazia, i ragazzi potranno dialogare con studenti della scuola italiana.
"La conoscenza scaccia la paura", documentario prodotto daRegione Toscana e ISGREC, realizzato da Luigi Zannetti nell'ambito del Giorno del Ricordo 2018 ►►
I profughi giuliani, istriani, fiumani e dalmati in provincia di Grosseto ►►