03 - Prestazioni di riabilitazione territoriale (SPR)

03 - Prestazioni di riabilitazione territoriale (SPR)

Il presente flusso rileva le prestazioni riabilitative erogate da strutture pubbliche e private accreditate a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali che necessitano di interventi di prevenzione, recupero e mantenimento delle abilità acquisite al fine di evitare la perdita di competenze funzionali e di contrastare l’insorgere di situazioni di non autosufficienza.

Le tipologie di attività sono di seguito riportate:

  • residenziale e semiresidenziale di riabilitazione intensiva
  • residenziale e semiresidenziale di riabilitazione estensiva
  • residenziale e semiresidenziale di riabilitazione di mantenimento
  • ambulatoriale e domiciliare

Il flusso pur non costituendo, fino al 2024, un debito informativo verso il livello centrale è attivo in Regione Toscana dal 1997. Istituire questo flusso è stato ritenuto di fondamentale importanza per il monitoraggio delle attività di riabilitazione territoriale ed è inoltre utilizzato per le compensazioni finanziarie tra le aziende USL della Regione Toscana. Dal 2007 sono state introdotte informazioni per il monitoraggio dell’appropriatezza organizzativa e clinica dei percorsi riabilitativi nella rete regionale dei Servizi di Riabilitazione.

Le specifiche funzionali, ovvero il documento tecnico in cui sono riportate le regole di compilazione dei tracciati, le specifiche sulla struttura dati, i controlli regionali, il ritorno informativo e i servizi forniti alle aziende, attualmente in vigore nello scambio di dati tra Aziende sanitarie toscane e Regione Toscana, sono di seguito riportate:

  • Specifiche funzionali (versione 2.1) ►► 
    Azioni nell'ambito del PNRR missione 6 - Salute


    con Errata Corrige del 11 giugno 2024, del 8 luglio 2024 e del 27 febbraio 2025
    Validità: dal 1 gennaio 2024

     Decreto dirigenziale 20879/2023 Recepimento del D.M. del 7/08/2023, avente ad oggetto “Sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate dai consultori familiari (SICOF) - PNRR M6C2 Investimento 1.3.2. Sub investimento 1.3.2.2.1. e del D.M. del 7/08/2023, avente ad oggetto “Sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza riabilitativa (SIAR) - PNRR M6C2 Investimento 1.3.2. Sub investimento 1.3.2.2.1.

    L’entrata in vigore è preceduta da una fase di sperimentazione con dati inerenti 4° trimestre 2023.

 

Settori di riferimento
della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale

  • Sanità digitale e innovazione
  • Assistenza sanitaria territoriale


Documentazione anni precedenti:

  • Specifiche funzionali (versione 1.0) ►►
    Errata Corrige del 21 giungo 2019
    Validità: dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2023
Aggiornato al: Article ID: 15684515