Residenze creative Prato – Isola d’Elba
Fondazione Italo Bolano
a cura di Erica Romano
Il progetto Travasare, Residenze Creative Prato – Isola d’Elba, dedicato a creativi under35, ha coinvolto il duo Scartoni/Donati, di Giacomo Donati e Irene Scartoni, invitati a confrontarsi con i diversi paesaggi culturali in cui la Fondazione opera, aprendo una riflessione collettiva sul rapporto tra insularità e terra ferma, sul possibile travaso di idee tra isola e cosiddetto continente.
La prima fase, realizzata col patrocinio del Comune di Portoferraio e la collaborazione di SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, ha previsto la residenza all’Elba degli artisti all’Open Air Museum Italo Bolano, fondato nel 1964, per vivere il museo e il territorio. Questo periodo ha favorito la sperimentazione nella pratica di Scartoni/Donati, incentrata su linguaggi multimediali e performativi, introducendo azioni di cura di luoghi e persone che ne conservano la memoria, attraverso indagini e interviste su curiosità popolari confluite nel materiale di lavoro, campionature sonore e produzione video-fotografica del paesaggio.
La seconda fase si conclude all’Open Studio Italo Bolano di Prato con la mostra #è arrivato l’Arembapàmpane, dove le opere rievocano suoni e immagini del mondo eclettico del museo e della natura misteriosa e selvatica dell’isola stessa. Con una ventata di poetica leggerezza, dell’esperienza isolana Scartoni/Donati hanno scelto di travasare sul continente ironiche avventure quotidiane, inconsuete visioni notturne del paesaggio e scambi continui di una relazione duale che è parte integrante del processo creativo. Infine, sono state affidate a Viola Pierozzi importanti azioni di mediazione, come il progetto grafico della fanzine che accompagna la mostra e l’intervista agli artisti in collaborazione con Fuorisedia, podcast a conduzione femminile di divulgazione storico-artistica fruibile su YouTube e Spotify (Solidarity Project nato a BO col sostegno dell’UE). La puntata, registrata all’Open Studio, è stata pubblicata in occasione della XX GdC – AMACI.