Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi
Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi
Sociale
Tutte le informazioni e i servizi della Regione per il sociale in favore di anziani, giovani, famiglie, migranti, ecc.Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi
La Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi nasce il 25 settembre 1929 con la consegna dei primi tre cani e risulta la più antica tuttora in attività.
Dal 1 aprile 1979 la Scuola è stata attribuita alla Regione Toscana, che ne ha mantenuto il carattere nazionale.
Assieme alla Stamperia Braille garantisce i diritti dei disabili visivi, la tutela della loro condizione e il loro inserimento sociale finalizzato al raggiungimento di un benessere che migliori la qualità della vita.
Oltre all’allevamento e all’addestramento di cani Labrador e Golden Retriver e all’affidamento di cuccioli a famiglie volontarie, la Scuola organizza corsi di orientamento e mobilità finalizzati all’acquisizione delle tecniche necessarie al migliore utilizzo del cane guida, pet therapy e molte altre attività.
Per saperne di più ►►
Aggiornamenti
Vedi tuttiIl Pronto Intervento Sociale in Toscana
Servizio operativo dal 15 gennaio 2023
Progetto finanziato dall’Avviso pubblico n. 4/2016 e successivi rifinanziamenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Una fotografia accurata e aggiornata sulla povertà in Toscana e sulle misure in atto per fronteggiarla