Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Puntoinsieme - Assistenza continua alla persona non autosufficiente

Anziani

Puntoinsieme - Assistenza continua alla persona non autosufficiente

Tutte le sezioni
Chiudi il menù

Anziani

  • Anziani
  • Carcere
  • Casa
  • Disabilità
  • Disagio sociale
  • Famiglia e minori
  • Immigrazione
  • Volontariato
  • Servizio civile
Espandi il menu
  • PuntoInsieme: assistenza continua alla persona non autosufficiente
  • Sportelli PuntoInsieme per zona
Espandi il menu

PuntoInsieme: assistenza continua alla persona non autosufficiente

PuntoInsieme è un servizio rivolto alle persone anziane non autosufficienti e ai loro familiari.
Di fatto costituisce la porta d'ingresso ai servizi ed alle prestazioni in favore delle persone che non sono più in grado di provvedere autonomamente alle necessità di tutti i giorni.
Sono circa 300 gli sportelli diffusi su tutto il territorio regionale. Una rete capillare alla quale rivolgersi per segnalare il bisogno di assistenza.

Chi può rivolgersi al PuntoInsieme

La persona anziana non autosufficiente o i suoi familiari, dopo averne parlato con il medico curante.
Ma può farlo anche un conoscente o un operatore del volontariato.

Perchè rivolgersi al PuntoInsieme

Per segnalare un bisogno rilevante di assistenza di una persona considerata non autosufficiente, anziana e non.

Cosa fa il PuntoInsieme

L'operatore che incontrerai allo sportello ti consegnerà la scheda di segnalazione e ti aiuterà a compilarla. Dovranno essere forniti tutti i dettagli circa lo stato di salute della persona anziana per la quale viene richiesta assistenza.
Un equipe di operatori qualificati provvederà ad effettuare una valutazione attenta di ciascun singolo caso e a definire il progetto personalizzato, ovvero il pacchetto di prestazioni ed interventi più appropriati alle condizioni di bisogno della persona non autosufficiente.
Oltre al piano di prestazioni personalizzato verrà nominato un referente, la persona alla quale rivolgersi durante l'intero percorso per avere tutte le risposte che cerchi.
La definizione del progetto personalizzato dovrà avvenire al massimo entro un mese dalla presentazione della segnalazione. Il progetto personalizzato dovrà essere condiviso e sottoscritto tra i familiari dell'assistito e gli operatori del distretto socio-sanitario.

Per saperne di più

  • Chiama il Numero verde 800860070

Link e allegati

Demenze e Alzheimer
Aggiornato al:
02.01.2023
Article ID:
55890
Condividi

Aggiornamenti

Sociale Disabilità
Demenze e Alzheimer

I percorsi di assistenza, supporto alla persona e alla sua famiglia

Aggiornato al 06.05.2022
Sociale Volontariato
Secondo rapporto sui servizi sociali - anno 2020/2021

Un'emergenza non solo sanitaria - I servizi sociali nel corso della pandemia

Aggiornato al 23.02.2022
Sociale Immigrazione
Spesa per tutti

Rinnovato l'accordo per un altro anno

Aggiornato al 13.01.2022
Sociale Anziani
Il "Dopo di Noi" in Toscana tra conquiste e prospettive future

16 giugno 2021 - Seminario on line 

Aggiornato al 21.06.2021

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana