Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre

Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre

Banca centrale europea (Bce) estende piano contro effetti pandemia fino a marzo 2022 aggiungendo 500 miliardi. Fondi europei: agli agricoltori 116 milioni di anticipi sulle domande 2020

In questo numero dello speciale edizione dicembre 2020:

  • Affari europei, la Commissione europea si adopera per garantire una rapida adozione del bilancio dell’UE per il 2021
  • Affari europei, raggiunto l'accordo politico su REACT-EU
  • Affari finanziari, la Bce estende il piano pandemico fino a marzo 2022 e lo aumenta di 500 miliardi
  • Agricoltura, fondi europei: agli agricoltori 116 milioni di euro di anticipi sulle domande 2020
  • Aiuti di Stato: la Commissione UE approva un regime italiano da 175 milioni di euro a sostegno dei settori del turismo e delle cure termali colpiti dalla pandemia
  • Aiuti di Stato: la Commissione approva due regimi italiani del valore complessivo di 20 milioni di euro a sostegno delle piccole case editrici e dell’industria musicale, discografica e fonografica.
  • Industria: pile e batterie sostenibili per un'economia circolare e climaticamente neutra
  • Industria, adottato un piano d'azione sulla proprietà intellettuale per rafforzare la resilienza e la ripresa economica dell'UE
  • Lavoro, la Commissione UE eroga ulteriori 14 miliardi di euro per spesa pubblica volta a preservare l'occupazione
  • Ricerca, Coronavirus: il Centro comune di ricerca dell’UE mette a disposizione nuovi materiali di riferimento per il controllo della qualità dei test degli anticorpi
  • Ricerca di frontiera: le ricercatrici guadagnano terreno nel concorso da 655 milioni di euro del Consiglio europeo della ricerca
  • Salute, la Commissione europea presenta una strategia farmaceutica per l'Europa
  • Salute, Coronavirus: la Commissione fornirà 200 robot per la disinfezione agli ospedali europei
  • Salute, Coronavirus: stipulato un contratto  con Moderna per garantire l'accesso a un potenziale vaccino
  • Salute, Coronavirus: adotta dalla Commissione UE una raccomandazione sui test antigenici rapidi e sostiene l'aumento della capacità di effettuare test
  • Trasporti, presentato il piano per la mobilità del futuro in Europa
  • Trasporti, Coronavirus: nuovi orientamenti europei per un trasporto aereo sicuro e più efficiente
  • Trasporti, la Commissione europea autorizza l'acquisizione di Netinera Deutschland da parte di Trenitalia 

Tra le opportunità:

  • Agricoltura, fondi per misure di informazione riguardanti la politica agricola comune (PAC)
  • Nuovo strumento di finanziamento dell'UE da 150 milioni di euro a sostegno delle imprese europee del settore dell’intelligenza artificiale
  • Malattie rare: nel mese di dicembre la Regione Toscana lancerà il bando transnazionale  2021 nell’ambito del Programma europeo congiunto sulle malattie rare 
  • Medicina personalizzata: nel mese di dicembre la Regione Toscana lancerà il bando transnazionale  2021 “ERA-Net Cofund in Personalised Medicine”
  • Lanciata dalla Commissione UE un’iniziativa a favore del giornalismo investigativo e della libertà dei media, stanziando 3,9 milioni di euro
  • Progetto DIGITbrain ha pubblicato due nuovi bandi per l’accesso alle tecnologie digitali
  • Programma COSME. Inviti a presentare proposte per "Clusters Go International 2020"
  • Programma Horizon. Invito a presentare proposte per "European Museum Collaboration and Innovation Space"
  • Programma Horizon. Invito a presentare proposte per "Notte Europea dei Ricercatori"
  • Opportunità di finanziamenti legati  all'epidemia di covid-19 sono costantemente aggiornate sulla  piattaforma corona dello Spazio europeo della ricerca - ERA
  • Bandi di gara per forniture alle Istituzioni UE per emergenza covid-19


Scarica Speciale Europa edizione dicembre 2020 (testo integrale pdf)

Aggiornato al: Article ID: 33099617