E’ partita l'Azione congiunta su demenza e salute (JADE Health), una collaborazione triennale tra 15 Stati membri, Norvegia e Ucraina, guidata dalla Spagna. Sostenuta con 4,5 milioni di euro dal programma EU4Health, questa iniziativa chiave sosterrà gli Stati membri nella riduzione dell'onere della demenza e di altri disturbi neurologici. Il lavoro sarà svolto sia a livello sociale che personale, migliorando la prevenzione e la diagnosi precoce, l'educazione e la comprensione della malattia per i familiari, gli operatori sanitari e gli altri soggetti interessati.
JADE Health si propone di affrontare la demenza in modo globale: dal miglioramento dell'alfabetizzazione e della consapevolezza sanitaria, allo screening e alla prevenzione primaria tra i gruppi di popolazione ad alto rischio, fino al sostegno alle persone che vivono con la demenza e altri disturbi neurologici. Ciò avverrà attraverso la sensibilizzazione, la diagnosi precoce e il ritardo dell'insorgenza della demenza attraverso la prevenzione.
Inoltre, JADE Health trasferirà le seguenti quattro migliori pratiche dal portale UE delle migliori pratiche sulla salute pubblica:
• Programma di consultazione su memoria e cognizione;
• Pianificazione dell'assistenza in un'organizzazione di assistenza integrata;
• Gestione dell'invecchiamento attivo e in buona salute con l'uso di robot per l'assistenza;
• Smartaging Mindbrain.
44 iniziative pilota transnazionali saranno realizzate per rafforzare le politiche e i programmi nazionali esistenti.
Per garantire la sinergia e lo scambio regolare di informazioni ed esperienze, JADE Health collaborerà strettamente con altre azioni congiunte, come MENTOR (Mental Health Together) e una nuova azione congiunta che si concentrerà sulla salute mentale dei gruppi vulnerabili, e con il progetto Care4Elders guidato dagli stakeholder.
La demenza è attualmente la settima causa di morte e una delle principali cause di dipendenza tra gli anziani a livello globale. Il rapporto “Salute in sintesi: Europe 2024” mostra che nel 2021 si stimava che quasi 8 milioni di persone nell'UE fossero affette da demenza e che oltre il 9% delle persone di età superiore ai 70 anni fosse affetto da Alzheimer. La prevalenza aumenta notevolmente con l'età, passando dal 3% tra le persone di 70-74 anni al 18% tra gli ultraottantenni negli Stati membri dell'UE.
Maggiori informazioni: