Nuove etichette energetiche UE: pochissimi prodotti in grado di ottenere classificazione "A" e "B"

Tra le novità un codice QR che rimanda a una banca dati europea.

Per i consumatori dell'UE a ridurre le bollette energetiche e l'impronta di carbonio, a partire da questo mese sarà applicabile in tutti i negozi e in tutti i punti vendita online una nuova versione della famosa etichetta energetica UE per le lampadine e altri prodotti per l'illuminazione.

Negli ultimi anni le lampadine e gli altri prodotti per l'illuminazione sono diventati così efficienti che oltre la metà dei LED rientra ora nella classe A++.

L'aggiornamento delle etichette renderà più facile per i consumatori vedere quali sono i prodotti migliori e ciò, a sua volta, li aiuterà a risparmiare energia e denaro sulle bollette. L'uso di un'illuminazione più efficiente sotto il profilo energetico continuerà a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE e contribuirà al raggiungimento della la neutralità climatica entro il 2050.

La nuova scala è più rigorosa ed è concepita in modo che pochissimi prodotti siano inizialmente in grado di ottenere la classificazione "A" e "B" e che venga lasciato un buon margine all'ingresso sul mercato di prodotti più efficienti in futuro.

I prodotti energeticamente più efficienti presenti ora sul mercato saranno infatti, di norma, etichettati come "C" o "D".

Le etichette contengono elementi nuovi, tra cui un codice QR che rimanda a una banca dati europea in cui i consumatori potranno trovare ulteriori dettagli sul prodotto. 
 

Condividi
Aggiornato al:
28.09.2021
Article ID:
77271235