L'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie della Commissione europea (HERA) acquisterà e donerà 175.420 dosi di vaccino MVA-BN®, l'unico vaccino contro il vaiolo approvato dall'EMA e dalla FDA, come risposta immediata all'epidemia di vaiolo in Africa. Inoltre, la società farmaceutica Bavarian Nordic donerà 40.000 dosi all'HERA. La CDC Africa distribuirà i vaccini in funzione delle esigenze regionali.
Attraverso la CDC Africa, questi vaccini saranno distribuiti ai paesi colpiti. Inoltre, l'HERA collabora con la CPD Africa con l'obiettivo di ampliare l'accesso alla diagnostica mpox e al sequenziamento nella regione, con una sovvenzione di 3,5 milioni di euro prevista per l'inizio dell'autunno.
Il 13 agosto la CDC Africa ha dichiarato un'emergenza sanitaria pubblica di sicurezza continentale per rispondere all'aggravarsi delle preoccupazioni in materia di salute pubblica in tutta la regione. La CDC Africa ha invitato la comunità internazionale a sostenere i suoi sforzi per mobilitare 2 milioni di vaccini, un invito al quale l'HERA ha risposto immediatamente.
Contesto
MVA-BN o Vaccinia Ankara-Bavarian Nordic è un vaccino contro il vaiolo non replicante e l'unico vaccino mpox approvato nell'UE/SEE e nel Regno Unito (commercializzato come Imvanex ®). Stati Uniti e Svizzera (commercializzati come Jynneos ®) e in Canada (commercializzato come IMVAMUNE ®). MVA-BN è stato indicato per l'uso nella popolazione adulta generale (18 anni e più) in individui considerati a rischio di vaiolo o mpox.
Attualmente solo due paesi africani hanno concesso l'autorizzazione per l'uso di emergenza per il vaccino MVA-BN, ma la settimana scorsa l'OMS ha chiesto ai paesi nordici bavaresi di presentare una manifestazione di interesse per l'inserimento nell'elenco per l'uso di emergenza del vaccino, il che potrebbe accelerarne l'accessibilità ai paesi africani in cui non sono ancora in vigore approvazioni normative nazionali.
L'HERA collabora con i paesi nordici bavaresi dall'epidemia di mpox del 2022, inizialmente attraverso accordi di appalto diretto, seguita dalla firma di un accordo di aggiudicazione congiunta che ha consentito agli Stati membri dell'UE e ad altri paesi dello Spazio economico europeo (SEE) e ai paesi dei Balcani occidentali di acquistare il vaccino mpox per uso nazionale.
Maggiori informazioni