Bauhaus europeo: orientamenti in aiuto agli investitori

Bauhaus europeo: orientamenti in aiuto agli investitori

La Commissione europea ha adottato gli orientamenti in materia di investimenti del nuovo Bauhaus europeo, uno strumento per illustrare in che modo gli investimenti pubblici e privati possono integrare i valori della sostenibilità, dell'inclusione e dell'estetica promossi dal nuovo Bauhaus europeo per trasformare l' ambiente edificato dell'Europa.

Gli orientamenti in materia di investimenti del nuovo Bauhaus europeo derivano da una stretta cooperazione tra la Commissione e JASPERS (Joint Assistance to Support Projects in European Regions), un programma di consulenza finanziato dalla Commissione e dalla Banca europea per gli investimenti.

Gli orientamenti forniscono agli investitori e agli sviluppatori migliori pratiche e garanzie di qualità per mettere in pratica il nuovo Bauhaus europeo e stimolare gli investimenti che trasformano edifici, spazi aperti e quartieri, integrando nel contempo l'aspirazione estetica, l'impegno a favore della sostenibilità e l'affermazione dei valori sociali, l'inclusione, l'accessibilità economica e l'accessibilità.

Gli orientamenti sostengono gli obiettivi del nuovo Bauhaus europeo, contribuendo a plasmare progetti che sostengono la trasformazione positiva delle società. Tutti gli Stati membri dell'UE dovrebbero effettuare ingenti cicli di investimenti nell'ambiente edificato per affrontare sfide quali la neutralità climatica, l'adattamento ai cambiamenti climatici, la rapida urbanizzazione, la risposta alle crisi umanitarie, nonché l'accessibilità, anche economica, di alloggi sostenibili di alta qualità, la costruzione e la ristrutturazione.

Consulenza e raccomandazioni per riorientare gli investimenti verso progetti ispirati dal nuovo Bauhaus europeo

L'attuazione dei valori e dei principi del nuovo Bauhaus europeo negli investimenti pubblici e privati può apportare benefici se vengono compiuti ulteriori sforzi verso una migliore qualità. Abbracciando i valori e i principi del nuovo Bauhaus europeo, gli orientamenti aiutano gli investitori a comprendere i benefici qualitativi e a mitigare i costi, sostenendoli nell'attuazione di progetti duraturi che vadano oltre le considerazioni puramente finanziarie. Integrando l'estetica, la sostenibilità e l'inclusività, il nuovo Bauhaus europeo aggiunge una qualità unica ai progetti di investimento, rendendoli attraenti per gli investitori che cercano progetti sostenibili e incisivi. 

In particolare, gli orientamenti presentano una serie di raccomandazioni in materia di investimenti del nuovo Bauhaus europeo, che contribuiscono a plasmare progetti di alta qualità in linea con i valori e i principi del nuovo Bauhaus europeo.

Prossime tappe

Gli orientamenti in materia di investimenti del nuovo Bauhaus europeo sono concepiti come uno strumento pratico che sosterrà maggiori investimenti in progetti del nuovo Bauhaus europeo nell'ambito dello strumento del nuovo Bauhaus europeo e di altri programmi dell'UE, nonché altri finanziamenti a sostegno dell'attuazione del nuovo Bauhaus europeo negli anni a venire.

Si prevede che agevolino l'afflusso di investimenti nelle regioni urbane e rurali, comprese le zone remote o emarginate, offrendo in tal modo opportunità economiche e promuovendo una crescita inclusiva per le comunità sul campo e promuovendo uno sviluppo territoriale equilibrato.

Contesto

Lanciato dalla Commissione europea nel 2021, il nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa politica e di finanziamento dell'UE che mira a trasformare l'ambiente edificato, portando a edifici pensati e progettati in modo olistico, spazi aperti e quartieri nell'ambito della transizione del Green Deal dell'UE. È alla ricerca di soluzioni non solo sostenibili, ma anche inclusive e belle, nel rispetto della diversità dei luoghi, delle tradizioni e delle culture in Europa e nel resto del mondo.

L' ambiente edificato, in quanto importante settore economico, incide pesantemente sulle risorse, sull'ambiente e sui cambiamenti climatici. Si trova ad affrontare un'elevata domanda di attivi nuovi e aggiornati a causa della crescita demografica e della crescente urbanizzazione. Allo stesso tempo, incide sul benessere individuale e sulla funzione sociale. Il nuovo Bauhaus europeo si basa su tali caratteristiche ed esigenze, offrendo soluzioni innovative per trasformare l'ambiente edificato verso la sostenibilità, l'inclusione e l'estetica.

Maggiori informazioni:

Aggiornato al: Article ID: 215208693